POLITICA
Gobbi: "Bisognerebbe evitare divisioni tra vaccinati e non". Ma i tamponi a pagamento...
Il Ministro voleva che i test restassero gratuiti: "La cosa più importante non è obbligare tutti a vaccinarsi, ma continuare a depistare il virus"

BELLINZONA - "La cosa più importante non è obbligare tutti a vaccinarsi, ma continuare a depistare il virus". Parole di Norman Gobbi, che ha parlato dei tamponi che non saranno più gratuiti a Radio Ticino. Il Consigliere di Stato ticinese era a favore della gratuità. 

"Quando i test diventeranno a pagamento si creerà una frattura, ed è quello che il Consiglio di Stato ticinese non vuole. Proprio per evitare divisioni tra chi è vaccinato e chi non lo è", ha spiegato.

In fondo, ha aggiunto, anche i vaccini sono pagati dalla collettività. 

Gobbi è preoccupato per una società che a suo dire fatica a tornare alla normalità. 

 

Correlati

CRONACA

Tamponi gratuiti solo per chi ha meno di 16 anni o ha ricevuto la prima dose. E se si convince un altro a vaccinarsi, si riceve un buono di 50 franchi

01 OTTOBRE 2021
CRONACA

Tamponi gratuiti solo per chi ha meno di 16 anni o ha ricevuto la prima dose. E se si convince un altro a vaccinarsi, si riceve un buono di 50 franchi

01 OTTOBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

I test per le aziende non ci sono ancora. Il Ticino è il Cantone con più vaccinazioni eseguite tra quelli con più di 100mila abitanti

POLITICA

Quadri: "Tamponi a pagamento, giusto così. I contribuenti non paghino per chi non si è voluto vaccinare"

POLITICA

Riaperture a maggio? Gobbi: "La gente conosce le regole"

POLITICA

Bertoli: "Vaccinatevi o presto dovremo di nuovo chiudere negozi e ristoranti. Zali e Gobbi, anche voi!"

POLITICA

Il Ticino scettico sui test periodici nelle scuole: "Vorremmo fosse tutto il più normale possibile"

POLITICA

Il PS di Bellinzona: "Gobbi, i tuoi funzionari sono motivati? Hanno senso dello stato e fedeltà alle istituzioni?"

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025