Prezzo:
Domenica 19 | 14.00
Musei
Valle di Blenio
Nell’ambito della Giornata internazionale dei musei 2019, che si svolgerà sotto il motto “Musei — il futuro delle tradizioni viventi”, il Museo storico etnografico della Valle di Blenio di Lottigna aderirà alla manifestazione proponendo un percorso ideale che porterà da Leontica alla regione della Greina esplorando letteratura, etnografia, storie, leggende e il rapporto con la natura.
Dalle ore 14.00 sarà possibile entrare liberamente al Museo, con l’opportunità di essere accompagnati dal curatore Cristian Scapozza a scoprire l’esposizione temporanea “La Greina” dal punto di vista delle tradizioni viventi. Dalla Greina nel teatro e nella musica, alle tradizioni orali come fiabe, leggende e racconti di pastori, alle pratiche riguardanti il rapporto tra l’Uomo e la natura aspra e selvaggia dell’alpeggio della Greina, fino alle conoscenze artigianali nell’ambito delle produzioni artistiche e cartografiche dedicate a questa regione.
Alle ore 16.00, nella Sala delle Assemblee del Museo, lo scrittore ticinese Fabio Andina presenterà il suo romanzo “La pozza del Felice” (Rubbettino Editore, 2018), ambientato in Valle di Blenio e che racconta il rapporto dell’Uomo con la natura, le stagioni e il tempo. Un viaggio alla scoperta, letteraria, di tante piccole tradizioni viventi fatte di gesti, (poche) parole e sguardi sulla valle, il mondo, i suoi abitanti. Sarà possibile acquistare e far firmare il libro dall’autore.
Tutte le attività sono gratuite e saranno seguite da una merenda offerta al pubblico dall’Associazione del Museo della Valle di Blenio, dove sarà possibile degustare alcune birre artigianali prodotte in Valle di Blenio.
Una buona occasione per trascorrere una piacevole domenica pomeriggio alla scoperta del patrimonio culturale immateriale della Valle di Blenio.
Info Evento
Per tutti
Domenica 19 Maggio 2019
dalle 14.00
Indirizzo
Museo della Valle di Blenio
Palazzo dei Landvogti
6716, Lottigna
Prevendita