Prezzo:

Domenica 19 | 10.00

Giornata internazionale dei Musei

Arte

Locarnese

10.00 - 18.00: apertura di Casa Anatta, orario continuato, entrata libera

11.00: Proiezione del film Freak Out! (2014)

Film-documentario che racconta la storia della fondazione della comunità alternativa del Monte Verità attraverso immagini d’archivio. Diretto da Carl Javer.

auditorium
entrata libera, lingua tedesca

14:30: "I segni dei sogni", di Stefania Mariani

Spettacolo nel parco alla scoperta di ciò che era e ciò che è il Monte Verità.

“I Segni dei Sogni” è uno spettacolo teatrale itinerante attraverso il quale il pubblico viene accompagnato alla scoperta della storia, degli incontri, delle idee che hanno caratterizzato e abitato il Monte Verità e che tutt’ora lo rendono un luogo speciale e memorabile. Si agisce e si interagisce con i paesaggi attraverso parole, immagini, azioni, giochi, silenzio, ascolto e movimento.

Per adulti e bambini! (a partire dai 7 anni di età)
Partecipazione gratuita, ritrovo di fronte a Casa Anatta. In Caso di pioggia, lo spettacolo si svolgerà in Sala Gioia.
Posti limitati
Iscrizione: info@monteverita.org, tel. 091 785 40 40

17:00: Proiezione del film-documentario "Hetty Rogantini De Beauclair. Memoria del presente", a cura di Matteo Bellinelli (2017)

In collaborazione con la CORSI - Società cooperativa per la Radiotelevisione svizzera italiana - la Fondazione Monte Verità dedica un omaggio a Hetty Rogantini, l’ultima monteveritana scomparsa un anno fa, con la proiezione del documentario Hetty Rogantini De Beauclair. Memoria del presente, produzione RSI a cura di Matteo Bellinelli, che sarà presente all’evento. A seguire, verrà offerto un aperitivo.

Info Evento

Domenica 19 Maggio 2019
dalle 10.00

Indirizzo

Monte Verità

Strada Collina 84

6612, Ascona

Socials

Prevendita