Prezzo:
Sabato 29 | 9.00
Musei
Mendrisiotto
Carbonaie e carbonai in Valle di Muggio
Escursione con Patrik Krebs (WSL) e Mark Bertogliati (curatore del MEVM)
Sabato 29 giugno
ore 9:00 - 16:00 ca.
Nei boschi e nei pascoli della Valle di Muggio la presenza di antiche piazze di carbonai è assai diffusa. Spesso occorre un po’ di esperienza per individuare questi manufatti abbandonati e fagocitati dalla vegetazione.
Le ultime grandi imprese di carbonizzazione furono attuate nel primo Novecento, ma l’antica arte delle carbonaie nell’area a cavallo tra le valli del Mendrisiotto e del Comasco ha radici antiche. Quali tecniche venivano impiegate in passato per la costruzione delle carbonaie? Quali caratteristiche permettono di individuare le piazze dei carbonai nel territorio? Come venivano gestiti i boschi nel passato e in quale misura l’uomo ne ha influenzato l’evoluzione?
Per dare una risposta a queste e ad altre domande il Museo etnografico della Valle di Muggio propone un’escursione alla scoperta di un capitolo fondamentale della storia della valle di cui restano segni tangibili nel territorio e interessanti testimonianze nei documenti d’archivio.
L’escursione sarà guidata da Patrik Krebs, geografo e ricercatore presso l’Istituto federale di ricerca sulla Foresta, la Neve e il Paesaggio (WSL) e da Mark Bertogliati, curatore del MEVM e ingegnere forestale, autori di una ricerca sulla diffusione delle piazze dei carbonai e sulla storia della protoindustria del carbone in Valle di Muggio.
Informazioni
Ritrovo presso il parcheggio pubblico all'entrata di Caneggio alle ore 9:00. Un eventuale ulteriore spostamento verrà organizzato sul posto.
Il percorso attraverserà la Valle della Crotta. Il rientro è previsto attorno alle ore 16:00.
Prevedere un pranzo al sacco e bevande a sufficienza.
Tempo effettivo di cammino ca. 4h - 4h30' ore, con un discreto dislivello. Raccomandati pertanto scarponi, protezione sole/pioggia, ev. bastoni.
In caso di maltempo l’escursione viene annullata e gli iscritti saranno avvertiti telefonicamente.
Non è prevista una quota d’iscrizione, ma è gradita un’offerta libera a favore del Museo.
Iscrizioni presso il Museo (091 690 20 38, info@mevm.ch) entro mercoledì 26 giugno alle ore 17:00.
Info Evento
Sabato 29 Giugno 2019
dalle 9.00
Indirizzo
Ritrovo: posteggio all'entrata del paese
6837, Caneggio
Prevendita