Prezzo: 12 /10 CHF

Lunedì 07 | 20.30

Munsel sortir de l'ombre - Délphine et Carole insoumuses

Cinema

Locarnese

MUNSEL, SORTIR DE L’OMBRE | F 2018
regia: Tristan Leyri, Karine Grenadin; fotografia: Tristan Leyri; montaggio: Jonathan Rochier;
suono: Clément Basque, David Coutures; musica: Paul Robert; produzione: Lisa Delpech,
Jonathan Rochier per Maelstrom Studios.   v.o. francese, colore, 37’
Chospel, Norzin e Rizwanna sono bambini portatori di handicap che frequentano la scuola
Munsel nel Ladhak, regione dell’India ai piedi dell’Himalaya. Mentre le difficoltà economiche e le influenze culturali condannano spesso questi bambini all’esclusione, quelli che frequentano la scuola Munsel imparano a vivere con gli altri e con se stessi.

DELPHINE ET CAROLE, INSOUMUSES | F/CH 2019
regia: Callisto Mc Nulty; sceneggiatura: Callisto Mc Nulty, Alexandra Roussopoulos, Géronimo Roussopoulos; montaggio: Josiane Zardoya; suono: Philippe Ciompi; musica: Manu Sauvage; produzione: Sophie de Hijes, Britta Rindelaub per Les Films de la Butte, Paris/Alva Film, Genève/INA Institut National de l’Audiovisuel, Bry sur Marne.    v.o. francese/inglese, st. francese, bianco e nero, 70‘
Nel 2009, Carole Roussopoulos, pioniera della video e femminista, decide di realizzare un film sull’attrice Delphine Seyrig, scomparsa nel 1990. Ma ha solo il tempo di preparare il progetto. Allora Callisto Mc Nutty, sua nipote, lo riprende in mano per evocare, attraverso il ritratto incrociato di queste due donne radicalmente libere, un’epoca di “femminismo incantato“.  CALLISTO MC NULTY è nata nel 1990 a Parigi. Master in Comunicazione, Media e Cultura all’Università Goldsmiths di Londra. Attiva come regista, autrice, editrice e traduttrice.
Prima di Delphine et Carole, insoumuses, ha realizzato in coregia il documentario Eric’s Tape (2017).

Info Evento

Lunedì 7 Settembre 2020
dalle 20.30

Indirizzo

GranRex

Via Bossi 2

6600, Locarno

Socials

Prevendita