Prezzo:

Martedì 18 | 19.00

Rinviata - Biodiversità nelle zone abitate e come favorirla

Conferenze

Bellinzonese

Evcento rinviato a data da stabilire

Esempi della città di Zurigo e scambio di idee  

Le zone abitate possono ospitare numerose specie di animali e piante selvatiche indigene. La gestione del verde pubblico e privato può contribuire ad aumentare questa biodiversità in diversi modi: da un lato tramite la creazione di spazi vitali per le specie indigene, dall’altro attraverso la sensibilizzazione degli abitanti nei centri urbani nei confronti della natura ed il lavoro con la terra.

Ospite della serata sarà Stefan Hose, responsabile di progetti per la protezione della natura e del paesaggio presso Grün Stadt Zürich, l’ente responsabile della gestione del verde della città di Zurigo.

Ci presenterà alcuni progetti ed interventi che vengono realizzati nella città di Zurigo, che cosa funziona bene e che cosa meno, ed è a disposizione per domande e consigli. In seguito avrà luogo un momento di scambio creativo con i partecipanti riguardo quali azioni concrete si potrebbero intraprendere per favorire l’interconnessione ecologica nelle zone abitate a Bellinzona o in altri comuni ticinesi.

La serata è organizzata dall’associazione Interriviera, che promuove l’interconnessione agricola delle aziende nel Bellinzonese, Riviera e Bassa Leventina. Nell’ambito di questo progetto, le aziende agricole si impegnano a promuovere l’interconnessione ecologica sulle parcelle agricole.

La presentazione si svolge in italiano.

Entrata gratuita. Vige l’obbligo di certificato COVID.

Per informazioni si può chiamare 076 456 90 80 o via email erika.franc@studionatura.ch

Info Evento

Per tutti

Martedì 18 Gennaio 2022
dalle 19.00

Indirizzo

Aula Magna delle Scuole Elementari Nord

6500, Bellinzona

Socials

Prevendita