Prezzo:
Mercoledì 23 | 18.30
Conferenze
Mendrisiotto
La rivoluzione delle città: democrazia dei dati, partecipazione e transizione ecologica
23 febbraio 2022
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Campus Mendrisio, ore 18:30
Conferenza pubblica di Francesca Bria, per il ciclo Emergenza Terra. Abitare, costruire, pensare un futuro sostenibile.
Francesca Bria, economista e tecnologa dell'informazione. Presidente del Fondo Nazionale per l'Innovazione-CDP Venture Capital, consulente delle Nazioni Unite e della Commissione Europea, è docente all'University College di Londra sulla sovranità digitale e sulle città intelligenti. È stata nominata da Forbes nella Top 50 Women In Tech d’Europa.
Il 23 febbraio, dalle ore 18:30, proporrà una conferenza dal titolo La rivoluzione delle città: democrazia dei dati, partecipazione e transizione ecologica.
La conferenza avrà luogo presso il Campus SUPSI di Mendrisio, in Via Flora Ruchat-Roncati 15.
La partecipazione è libera, ma per questioni organizzative è richiesta un’iscrizione online al seguente link:
https://form-dacd.app.supsi.ch/form/view.php?id=100820
La conferenza si inserisce nel ciclo Emergenza Terra. Abitare, costruire, pensare un futuro sostenibile, proposto dal Dipartimento ambiente costruzioni e design della SUPSI.
Gli effetti della crisi ambientale, sempre più gravi e accelerati, costituiscono un’autentica sfida per tutti i nostri saperi, chiamati non solo a riformarsi radicalmente al proprio interno, ma a entrare in dialogo tra loro e con il mondo pubblico.
In accordo con la sua vocazione multidisciplinare, il Dipartimento ambiente costruzioni e design della SUPSI risponde a questa esigenza ospitando un ciclo di conferenze pubbliche dedicato alle più avanzate ricerche in campo umanistico, scientifico e tecnologico impegnate a misurarsi con l’impatto del mutamento climatico e con le sue possibili soluzioni. Un ciclo a vocazione divulgativa, pensato non solo per studenti o accademici, ma per tutta la cittadinanza.
Esperti internazionali nell’ambito della climatologia, geofisica, filosofia della scienza e dell’innovazione tecnologia interverranno per esporre la situazione attuale e proporre soluzioni, poiché, oggi più che mai, ci occorre una nuova capacità di abitare la Terra, di costruire case e città, di pensare il rapporto tra l’homo faber e la natura.
Maggiori informazioni sul ciclo di conferenze: www.supsi.ch/go/emergenza-terra
Info Evento
Per tutti
Mercoledì 23 Febbraio 2022
dalle 18.30
Indirizzo
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Campus Mendrisio
Via Flora Ruchat-Roncati 15
6850, Mendrisio
Prevendita