CRONACA
"Perchè volete i laureati italiani? Per pagarli meno o perchè sono più preparati? Serve umiltà"
Lettera di fuoco di un lettore a La Provincia di Como: prima per gli italiani "occupazioni di seconda fascia, di bassa manovalanza, che i geni svizzeri non volevano e non potevano fare, scendendo di livello”, ora...

COMO – “Svizzeri, fatevi un bagno di umiltà”. A scrivere è un lettore, che si firma con nome e cognome, a La Provincia di Como. La missiva, breve? Un condensato di astio verso il Ticino.

La notizia da cui prende spunto è quella secondo cui sempre più spesso si cercano frontalieri con laurea per posizioni di prestigio e come dunque la figura del lavoratore da oltre confine stia evolvendo. “I frontalieri, occupazioni di seconda fascia, di bassa manovalanza, che i geni svizzeri non volevano e non potevano fare, scendendo di livello”, scrive l’uomo.

“Ora, visto che sono ‘er meio’, in Ticino cercano laureati italiani per occupazioni di alto livello, come mai?”, prosegue con presa in giro, chiedendosi se il motivo sia “pagarli meno”.

Oppure…  “O perchè sono più preparati? Fatevi un esame di coscienza e siate più umili“.

Beh che dire, di certo non stima i ticinesi, definiti “adepti di Bignasca e anti-italiani balairatt”.

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

I luoghi comuni del disprezzo sul confine. "Non avete nemmeno una lingua, siete parassiti". "In Svizzera ci sono troppe pu----e"

ELEZIONI 2019

Dall'Italia esultano. "Non rieletta la leghista di ferro che da cinque anni conduceva una battaglia per la chiusura notturna dei valichi minori"

CRONACA

L'infettivologo: "I frontalieri non sono un problema. Chi vive a Como ha le medesime probabilità di contagio di chi vive a Lugano"

POLITICA

Wicht: "Basta permessi G sino alla fine dell'emergenza. Dovremo adeguarci anche noi: spesa in Ticino"

CRONACA

Como, un terzo delle multe è svizzero!

CRONACA

Quando gli svizzeri vanno troppo veloce... in Italia. 17 multe in meno di due ore!

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025