CRONACA
"Italiani, sudici ter--i, rubano le donne e il lavoro. Sono mafiosi. Costruiamo un muro"
Parole shock di un collaboratore della RSI sul social Quora, alla domanda se gli italiani in Svizzera siano percepiti come i migranti nella Penisola. "Il loro partito politico è la Lega di Salvini"

COMANO – Quora, per chi non lo conoscesse, è un social network di domande e risposte che per certi aspetti, può ricordare lo storico servizio Yahoo Answer. Ci si può divertire a chiedere e rispondere su qualsiasi argomento, però, come su ogni social, è facile scivolare.

A diventare virale, e di sicuro a non far piacere oltre ramina, è una replica data da un collaboratore storico (ormai dal 1999) di Rete Uno sul tema migranti e frontalieri. “Gli italiani in Svizzera sono considerati al pari dei migranti qui da noi (in Italia, ndr)?”.

E lui scrive: "Per alcuni svizzeri gli italiani di Sondrio, Como e Varese sono certamente dei sudici terroni extraconfederati (OK, ho appena inventato il termine per assonanza con "extracomunitari") che vengono in Svizzera per rubare il lavoro e le donne. Sono tutti mafiosi e bisognerebbe costruire un muro per separare il Canton Ticino dall'Italia. Il partito politico di costoro? Ovviamente: la Lega. No, non quella di Salvini. La Lega dei Ticinesi".

Una definizione che farà di sicuro nascere polemiche.

Potrebbe interessarti anche

MEDIA

"Non è un nostro collaboratore e le sue affermazioni non sono riconducibili a noi"

POLITICA

Marchesi: "i datori di lavoro preferiscono i frontalieri solo perchè li pagano meno"

ECONOMIA

La rivolta dei frontalieri? "Più l'Italia è in crisi e più in Svizzera ne approfittano"

CRONACA

La rabbia di Zaia: "Svizzera, basta considerare gli italiani degli appestati"

CRONACA

"Della Svizzera avevamo un'immagine diversa". Parla l'operaio che ha denunciato l'inferno del Ceneri

CRONACA

La 'minaccia' di Conte: "Gli italiani che vanno a sciare in Svizzera poi facciano la quarantena"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025