CRONACA
Che fretta c'era, maledetta primavera... A fine marzo allerta per il gelo!
"Anomalie negative di temperatura così elevate non si erano mai verificate durante il semestre freddo che si sta per concludere, che tuttavia è uno dei più caldi mai registrati dal 1864 ad oggi”, spiega MetroSvizzera. E si toccherà ancora lo zero!

BELLINZONA – Con l’emergenza Coronavirus che ci obbliga a restare a casa, rischiamo di nemmeno gettare un’occhiata alla finestra per vedere che tempo fa, se il sole splende o se la vincono le nubi. Eppure in questo mese di marzo che in pochi dimenticheranno, è arrivato anche qualche fiocco di neve e MeteoSvizzera ha indicato pericolo… per il gelo.

E pensare che la primavera dovrebbe essere iniziata pochi giorni fa. Invece da ieri sera alle 23 sino a stamattina alle 8 Mendrisiotto, Luganese, Bellinzonese, Locarnese, Verzasca, Riviera e Basso Moesano avevano un grado di pericolo 2 per il gelo, il che significa che la temperatura del terreno poteva raggiungere i -4°.

“Mentre le temperature di sabato scorso erano quelle tipiche della fine di aprile – primi di maggio, i valori misurati l’altro ieri vengono invece registrati tipicamente alla fine di gennaio – primi di febbraio”, scrive MeteoSvizzera, segnalando cali di temperature in quattro giorni di 10° in pianura e anche maggiori in montagna.

Addirittura, “in Svizzera quei tre giorni sono stati molto freddi. Anomalie negative di temperatura così elevate non si erano mai verificate durante il semestre freddo che si sta per concludere, che tuttavia è uno dei più caldi mai registrati dal 1864 ad oggi”. Contraddizioni di un marzo indimenticabile. 

Le temperature massime torneranno a essere più o meno nella norma, attorno ai 15° con sole e qualche cumulo nuvoloso, anche se le minime resteranno comunque parecchio basse, oggi fra -2° e 3° nelle zone di collina. Durante la notte che verrà si potrà toccare ancora quota zero.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Canicola, dove sei? Per ora temperature sotto la media, ma non vuol dire che il caldo non arriverà

CRONACA

2'000 ore per salvare gli anfibi. Chissà mai che baciandone uno salti fuori il principe!

CRONACA

Non esistono più le mezze stagioni? Non è un luogo comune, ma in Ticino non è gennaio da record

CRONACA

Acqua troppo sotto al sole, surgelati ricongelati, medicinali a temperature non ideali? Ecco un progetto svizzero per smascherare chi sbaglia

CRONACA

Canicola, è allerta di grado 4! I consigli del TCS per combattere il caldo in auto

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025