CRONACA
I macigni della task force: "Berna non ha tenuto conto delle nostre raccomandazioni"
Matthias Egger, capo della task force, teme 200 casi al giorno durante la prossima settimana e 400 durante quella successiva. Raccomanda di non frequentare bar e ristoranti

BERNA – Il Governo Federale ha aperto troppo presto tutte le attività. A dirlo sono in molti, dall’Università di Neuchatel ad addirittura Matthias Egger, capo della task force scientifica Covid-19 istituita dal Governo stesso.

La task force si era esposta invitando a evitare discoteche, bar e locali pubblici. “È un peccato che Berna non abbia discusso la strategia con noi e non abbia tenuto conto delle nostre raccomandazioni”, ha affermato Egger alla SonntagsZeitung.

E nelle previsioni è decisamente pessimista: teme 200 casi al giorno per la prossima settimana e 400 in quella successiva, con un ritorno alla situazione da incubo di marzo.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Oggi 62 nuovi casi. E la task force chiede misure: "Mascherine obbligatorie sui mezzi"

CRONACA

"Allentamenti troppo rapidi"

CRONACA

Misure locali o uniformi? Per i direttori cantonali della sanità ora servono scelte nazionali

CRONACA

La task force del Consiglio Federale chiede "l'introduzione di un lockdown"

CRONACA

"Le mutazioni saranno il 50% dei casi entro marzo"

CRONACA

La Task force avvisa: "Ospedali pieni tra qualche giorno. Misure non sufficienti"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025