CRONACA
"Mi presti il cellulare per una chiamata rapida?". Ma se sei di colore, lo ottieni tre volte meno spesso
Le percentuali non sono comunque altissime. il 46% ha detto sì al primo ragazzo, mentre solo il 18% a quello di colore. Qualcuno ha detto no senza addurre motivazioni, altri non si sono nemmeno fermati. Cosa concludere?

LUGANO – Siamo alla stazione di Lugano, due ragazzi, uno di colore e uno no, hanno il cellulare scarico e chiedono ai passanti di poter fare una telefonata veloce. C’è chi dice subito sì, chi vuole comporre il numero prima di passare il telefono a chi pone la richiesta, chi domanda dove sarà diretta la chiamata.

Ed anche chi non si ferma neppure, ignorando le cortesi richieste di aiuto. Oppure dice no, adducendo la fretta o in qualche caso spiegando di non fidarsi.

Ma c’è differenza tra le risposte ottenute dal ragazzo di colore e l’altro? Solo qualcuno timidamente accenna a dire “non è che non mi fido per il colore della pelle…”. Mentre un altro gli dice “è successo anche a me di trovarmi senza telefono e l’unico a darmelo è stato uno di colore”.

In realtà, è un test di Patti Chiari, e vuole vedere se la questione razzismo influisce. Alla fine, il primo ragazzo, Gary, ottiene il cellulare nel 46% dei casi, Kevin invece (il ragazzo di colore) solo nel 18%.

“Non mi hanno detto che era per il colore della mia pelle, mah…”, spiega Kevin. “Quando succedono queste cose, mi sento a disagio”.

Cosa si può concludere? I risultati, purtroppo, non sono a favore dei passanti... 

 

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025