CRONACA
"I turisti persi tra marzo e maggio non si possono recuperare"
Mai così tanti turisti francofoni in Ticino. Non tutto è da buttare, ma la perdita resta...

BELLINZONA – Turisti sì, ma la perdita rimane. Il settore alberghiero ticinese è stato messo a dura prova dalla pandemia di coronavirus. In tutto il 2020 – riferisce l'ATS – è previsto un crollo del giro d'affari di almeno il 25%. A fare la previsione è il presidente della sezione ticinese di Hotelleriesuisse Lorenzo Pianezzi all'agenzia Awp: "I turisti persi – dice – tra marzo e maggio non si possono recuperare".

Non tutto è da buttare

A fronte del forte impatto causato dalla pandemia, non tutto è da buttare. Una nota positiva, infatti, è la durata dei soggiorni in Ticino. Cifre alla mano, la durata media di un pernottamento è salita a 2,5 notti rispetto alle 2 notti degli scorsi anni.

È cambiata anche la clientela negli alberghi ticinesi. Se gli anni scorsi il turista confederato rappresentava il 70%, in questa estate le cifre sono aumentate. Un aumento dovuto all'insolito flusso dei turisti provenienti dai cantoni francofoni. "Non si è mai – continua Pianezzi – sentito parlare così tanto francese come quest'anno".

Il cambio generazionale

"La clientela proveniente dalla Svizzera tedesca e dalla Romandia è molto giovane. A fine estate ci mancheranno i turisti tedeschi e italiani".

Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Disoccupazione, rispetto all'anno scorso aumento del 53,9%! Ma in Ticino nell'ultimo mese è diminuita

CRONACA

Sconti per i ticinesi per soggiornare e mangiare nel Cantone: ecco il piano per il turismo di DFE, BancaStato e Agenzia Turistica Ticinese

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025