CRONACA
OCST difende l'agente: "Anche solo ipotizzare di sanzionarlo è un brutto segnale per la categoria"
Il sindacato chiede un intervento politico: "Tematica da affrontare allo scopo di modificare una distorsione del sistema che invece di premiare l’impegno, penalizza l’agente anche nella vita privata”

BELLINZONA – Un agente della Cantonale sarà a processo alle Correzionali per aver superato il limite di velocità (sfrecciava a 100 chilometri all’ora su una strada con limite 50,  rischia da uno a quattro anni di reclusione) mentre si recava sul luogo di un incidente. Il caso ha lasciato “attonito” il sindacato OCST

“Sanzionare (o anche solo ipotizzarlo!) un agente, che nel tentativo di raggiungere il più velocemente il luogo di un incidente per prestare soccorso a dei feriti, rappresenterebbe un brutto segnale per tutta la categoria che con passione, impegno e dedizione, ogni giorno indossa la divisa non curante di rischi connessi alla professione, prestando la propria attività a favore di tutta la collettività”, si legge in una nota.

E si invita la politica a muoversi. “Questo processo rappresenta una prima ticinese, ma è evidente che questa tematica, indipendentemente dalla sentenza, dovrà assolutamente essere affrontata dalle autorità politiche allo scopo di modificare una distorsione del sistema che invece di premiare l’impegno, penalizza l’agente anche nella vita privata”.

Correlati

CRONACA

Alla sbarra il primo agente pizzicato da "Via Sicura"oltre il limite di velocità in servizio

25 SETTEMBRE 2020
CRONACA

Alla sbarra il primo agente pizzicato da "Via Sicura"oltre il limite di velocità in servizio

25 SETTEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Per Mellace e per chi "ha dato una vita per il lavoro. Se questa deriva arriva al mondo sindacale non può lasciare indifferenti"

POLITICA

Delcò Petralli scrive a Ferrara: "Avrei votato no anch'io, per proteggere la vita delle ragazze vittime degli abusi"

CRONACA

OCST preoccupato: "Le ripercussioni andranno oltre i 400 dipendenti. Essi informati dai media..."

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025