CRONACA
"Le nuove misure sono insufficienti, così si va a sbattere"
Il Comitato tecnico scientifico: "Tra 15 giorni avremo il quadruplo dei morti di oggi". "Se vogliamo contenere il virus, dobbiamo cedere quote di libertà"

ITALIA – L'Italia ha deciso per un nuovo allentamento delle misure dopo la preoccupante impennata di contagi da coronavirus. Il premier Giuseppe Conte ha annunciato ieri, in conferenza stampa, il nuovo Dpcm con il quale sono state rese ufficiali le nuove misure.

Delle restrizioni che, però, non trovano il totale appoggio del Comitato tecnico scientifico (cts), che chiedeva la chiusura di tutte le attività alle 22:00. Una sorta di coprifuoco, insomma, che Conte non ha voluto nemmeno prendere in considerazione. Gran parte delle attività, infatti, possono chiudere a mezzanotte.

Il Cts aveva chiesto più severità, altrimenti “tra due settimane andremo a sbattere contro un muro con oltre 16mila contagiati al giorno e una situazione ingestibile negli ospedali. I morti di oggi sono quelli che si sono ammalati due settimane fa. Tra 15 giorni avremo il quadruplo dei morti”.

In buona sostanza – sostengono gli scienziati –, “di questo passo i letti in cure intense saranno presto tutti occupati. E se vogliamo contenere il virus, dobbiamo cedere quote di libertà”, ha avvertito ieri il direttore del quotidiano La Stampa nel suo editoriale dando voce agli scienziati rimasti inascoltati dal Governo italiano.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Gobbi: "Questa è l'ultima chiamata. Vietati assembramenti di più di cinque persone". De Rosa: "Il più giovane in cure intense ha 33 anni"

CRONACA

Superati i morti della prima ondata. "Il vaccino dal 4 gennaio? Preferiamo prima informare bene le persone"

CRONACA

Coronavirus in Ticino. Gobbi: "Misure prolungate fino al 24 agosto. Raccomandiamo l'uso della mascherina se non può essere mantenuta la distanza"

CRONACA

"Con l'allentamento delle misure la curva dei contagi risalirà un po', stiamo attenti". "Le scuole? Abbiamo un orizzonte temporale su cui lavorare"

CRONACA

A Sementina 19 morti in casa anziani per Covid e 18 contagiati! "Ma abbiamo rispettato le misure"

CRONACA

Italia, serrande sugli esercizi commerciali. Tutti a casa

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025