SANITà
Pazienti e medici, quante bugie... Altro che onestà, molti mentono
Uno studio rivela come 7 pazienti su 10 raccontano bugie al proprio dottore, dallo stile di vita che conducono a come assumono i medicamenti. E i medici a loro volta migliorano il quadro della situazione o nascondono i propri errori

NEW YORK – Quando si va dal medico, sarebbe sottinteso il fatto di parlargli diffusamente e in modo completo delle proprie problematiche, non omettendo dettagli e spiegando che cure si stanno facendo. Invece non è così: uno studio dei ricercatori in scienze sociali del Middlesex Community College, in Massachussets, evidenzia come 7 persone su 10 mentono al dottore!
Lo rivela il giornale La Borsa della Spesa, che cita altri studi in merito. Il risultato? Sempre il medesimo: il 70% racconta bugie. 

Ci si presenta, per esempio, in “maniera più positiva della realtà. È così che diversi pazienti dichiarano di bere meno alcool di quello che bevono realmente, di fare più attività fisica e in generale di condurre una vita più sana di quella che realmente conducono”, si legge nell’articolo.

E fino a lì, si è (quasi) scusati.

Il 35-45% dei pazienti non è sincero in merito a come assume i medicamenti, che prende in modalità e quantità diverse da quanto indicato o senza che il medico stesso lo sappia.

“Ammettere di condurre uno stile di vita poco sano, o di non aver seguito l’indicazione del proprio medico èconsiderato imbarazzante da molti pazienti, che temono di essere giudicati e di subire rimproveri. Agomenti legati all’alimentazione e alla vita sessuale sono particolarmente sensibili. Inoltre, nel caso di pazienti che fanno uso di sostanze stupefacenti, c’è la paura di essere messi nei guai dal proprio medico nel caso glielo confidassero. Alcuni pazienti non riescono a rinunciare ai propri vizi e preferiscono quindi non ammetterlo per evitare discussioni”, prosegue il pezzo sul giornale dell’ACSI. 

A quanto pare, il 65-70% di chi mente è convinto che il dottore non se ne accorga, ma spesso non è così.

Stando allo studio, i pazienti dicono maggiormente la verità ai medici più anziani, mentre i più sinceri verso il proprio curante sono i più giovani. Se le donne sono più sincere, esse però dicono più bugie a un medico del sesso opposto, invece per gli uomini è il contrario, dato che sono più onesti con le dottoresse.

E i medici? Anche loro non sarebbero proprio trasparenti, poiché uno su tre per timore nasconde un eventuale errore commesso, più della metà fornisce sovente un quadro migliore rispetto alla realtà. Lo studio spiega che il modo di porsi degli stessi potrebbe aiutare i pazienti: formulando le domande nel modo giusto e senza farli sentire sotto accusa e sotto esame otterrebbero risposte più franche e meno bugie.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Merlani: "Virus stagionale? Possibile che quando ci chiuderemo in casa dopo l'estate torni. Attenzione all'astenia"

SANITÀ

Formazione di un assistente medico in parte finanzata: poi preferibilmente dovrà aprire uno studio in Ticino

CRONACA

L'Università di Ginevra conferma: per arginare epidemie come il Covid sono importanti i medici di famiglia

CRONACA

"Ci stiamo occupando del caso". Medico del traffico, interviene l'ordine dei medici. E sulla cartella distrutta...

SANITÀ

La verità sul dottor Rey alla Santa Chiara. "Non è assunto, potrà portare qui i suoi pazienti. Disaccordi? Sono stati i nostri ginecologi a chiedere di dargli una chance"

CRONACA

Coronavirus, due nuovi checkpoint in Ticino

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025