LETTURE
Susanna Salerno: "Come in cielo così in terra", un Ticino un po' giallo e un po' esoterico 
Un violento incendio, un fitto mistero, piste intricate dove alchimia e storia si fondono tra passato e presente. Questo thriller è un viaggio in cui fino all’ultima pagina nulla è come sembra e nessuno è chi dice di essere

Il secondo thriller della grigionese Susanna Salerno esce dai confini del suo cantone per approdare in Ticino.
Il mistero, infatti, è fitto e articolato, e le piste da seguire molte, tra Zurigo, St. Moritz, il Ticino appunto e
Roma.

Tutto parte da un violento incendio in cui muoiono un mecenate milionario e il suo ospite. Il sergente
Ramosch della polizia cantonale grigionese sente subito che qualcosa non torna e si rifiuta di archiviare il
caso come un tragico incidente. Grazie alla sua caparbietà e alla capacità di pensare oltre gli schemi è in
grado di seguire i tenui fili che lo conducono a un laboratorio dove si praticano sperimentazioni genetiche e
contemporaneamente in un ambiente dove alchimia e storia sembrano fondere passato e presente.
La sua indagine - tra prove concrete e fugaci apparizioni, teorie scientifiche e questioni etiche, stregoni e
imbroglioni – accompagna il lettore in un viaggio in cui fino all’ultima pagina nulla è come sembra e
nessuno è chi dice di essere.

Susanna Salerno è nata a Roma nel 1964. Ha studiato Letteratura, Storia e Filosofia all’Università di Roma
“La Sapienza” e all’Università di Zurigo. Dopo un successivo studio in Psicologia, si è specializzata in
Psicoterapia e da allora lavora come psicoterapeuta nel suo studio privato in Engadina, dove vive dal 1993.
Ha pubblicato il romanzo La fonte del male (Dadò, Locarno, 2020), thriller ambientato in Val Bregaglia.

Susanna Salerno, Come in cielo così in terra, Collana La Betulla Armando Dadò editore, 28 Fr.-

Potrebbe interessarti anche

LETTURE

Daniel Maggetti: “Una donna oscura”. L’esistenza di nonna Melanìa riaffiora da un passato remoto, ancestrale

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025