LETTURE
"Le mie amiche betulle": la simbiosi tra uomo e natura in un racconto illustrato per ragazzi
Gli alberi Bet e Ulla, alcuni uccelli, un cane e un gruppetto di umani si incontrano, parlano, soffrono, si divertono, litigano e si preoccupano dei loro destini...

In questa fiaba, realizzata a quattro mani da due vecchie conoscenze, si assiste ad un insieme di avvenimenti caratterizzati dalla simbiosi di attori appartenenti al genere umano, a quello animale e a quello vegetale. Un’impostazione del racconto che vuole renderci attenti su qualcosa di importante, che intende indicarci come ogni genere dipenda da tutti gli altri e che nel mondo ogni essere vive in relazione con tutto il Creato. Il che è, in fondo, il principio base dell’ecologia. Due betulle (Bet e Ulla), alcuni uccelli, un cane e un gruppetto di umani si incontrano, si parlano, soffrono, si divertono, litigano e si preoccupano dei loro destini, ognuno con il proprio carattere e le proprie sensibilità. E soprattutto comunicano tra di loro: ma di esseri umani che capiscono tutti questi linguaggi naturali, in questa fiaba, c’è solo lui, Tommy. E questo grazie al profondo rapporto di amicizia che si è creato fra lui e gli esseri che lo circondano. Il ragazzino è molto sensibile alla natura e alla vita che scorre attorno a lui; è lui il vero protagonista attorno al quale si sviluppano tutte le vicende raccontate. Suo antagonista è il Vicino col Cappello, personaggio grigio dentro e fuori che, con il pretesto che le betulle gli causano un noioso raffreddore e che nascondono il sole al suo orto, le vorrebbe far tagliare, con il consenso, strappato a fatica, dei genitori di Tommy. Ma, come sempre nelle favole, succede qualcosa di imprevisto e di sconvolgente, un vero e proprio miracolo che fa cambiare il corso delle cose verso un finale dove tutti ritrovano felicità e sorrisi.

Per piccoli lettori dai 7 anni.


"Le mie amiche betulle" - Laila Meroni Petrantoni, illustrazioni di Tanja Bassi Meregalli - Fontana Edizioni, 22 Fr.-

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025