OLTRE L'ECONOMIA
La Direttrice del Sant'Anna: "l'aspetto umano resta fondamentale, la tecnologia è un supporto"
Michela Pfyffer: "Cos'è per me la swissness? Serietà e qualità, due valori fondamentali. E privacy"

SORENGO - Altri spunti di riflessione (dopo aver presentato l' inchiesta congiunturale della Camera di Commercio) provengono dal settore dei servizi sanitari. Nell’intervista con Michela Pfyffer, Direttrice della Clinica Sant’Anna di Sorengo, e affiliata alla Cc, approfondiamo il binomio “tecnologia-essere umano”, per lo sviluppo delle attività.

Nel settore sanitario le innovazioni ed il progresso tecnologico si susseguono, ma risulta comunque predominante anche il fattore umano. Come collimano questi due aspetti?

"Confermo assolutamente che non solo l’aspetto umano resta e deve rimanere predominante a tutti i livelli, ma che ogni giorno tutti lavoriamo alacremente per garantire che questa predominanza non venga meno. La tecnologia deve essere il supporto all’esercizio delle professioni sanitarie e non il contrario. Non dimentichiamo peraltro che il progresso tecnologico è frutto dell’esperienza e del genio umano e che il suo scopo naturale è quello di rendere le diagnosi e le terapie sempre più performanti a favore dei pazienti, e non quello di togliere ai pazienti l’interlocutore umano nelle cure. Accogliere il progresso tecnologico significa impegnarsi nel costante sforzo della formazione e noi, come operatori sanitari, abbiamo il dovere di sempre garantirli con continuità e competenza".

Quanto conta il valore della ‘swissness’ (intesa come cultura d’impresa svizzera) nel vostro settore?

"Swissness per me vuol dire serietà e qualità, due valori fondamentali nel nostro settore e che ne fanno la differenza, oltre ovviamente a competenze e umanizzazione nelle cure. Non da ultimo il rispetto della privacy, ragione questa che contribuisce a renderci attrattivi anche per pazienti stranieri che in maniera sempre più regolare si affidano alle nostre strutture".

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Dalle cliniche private pronte due dozzine di personale sanitario in aiuto degli ospedali Covid. Ma la direttrice della Santa Chiara...

POLITICA

La Clinica Sant'Anna accusa, «Pronzini discredita la sanità ticinese»

SANITÀ

L'unione fa la forza. In un ambiente non Covid, Ars Medica e Sant'Anna collaborano con gli ospedali pubblici

CRONACA

Il gesto di Ars Medica e Sant'Anna: 19 collaboratori per le cure intense

POLITICA

Sant'Anna e Il Caffé, la battaglia continua. "Nemici della libertà di stampa sono coloro che ne abusano"

SANITÀ

Anche l'EOC soddisfatto: "Un ulteriore tassello nell'aumento della qualità e della sicurezza dei pazienti"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025