CRONACA
Swatch rinuncia a Genestrerio e va a Bienne
Questa mattina era uscita la notizia del rilascio della licenza edilizia per la sede di Genestrerio da parte del Municipio di Mendrisio, ma poche ore dopo è arrivato il dietro front del gruppo. Si cercherà una soluzione per tutti i lavoratori ticinesi
BIENNE/TAVERNE - Il matrimonio fra Swatch e Genestrerio, nonostante proprio oggi era arrivata la notizia del rilascio della licenza edilizia da parte del Municipio di Mendrisio, non s'ha da fare.Il gruppo ha infatti optato per spostare la sua attività di Taverne a Bienne, dove ha acquistato un capannone industriale dalla ditta Sputnik Engineering SA, in liquidazione.L'edificio dove ha sede la Distico, a Taverne, col tempo è divenuto troppo piccolo e Swatch da tempo aveva intenzione di aprire un'altra sede in Ticino. La scelta di abbandonare il progetto a Genestrerio è stata motivata col fatto che i tempi di costruzione sarebbero stati troppo lunghi (entro il 2019), mentre il capannone di Bienne, oltre che più ampio, è già disponibile. Verranno creati 160 nuovi posti di lavoro, ma la Swatch ha garantito che troverà una sistemazione per tutti i lavoratori di Taverne. A chi non potrà recarsi a Bienne, saranno offerti posti di lavoro in altre società controllate dal gruppo di orologi, con sede nel Cantone.
In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025