CRONACA
Adria, si va verso il fallimento. «Fregata tanta gente mentre qualcuno si comprava lo yacht»
Ieri i sindacati, in accordo con i dipendenti, hanno presentato istanza di fallimento senza preventiva esecuzione presso la pretura di Lugano.

LUGANO - Finisce qui la corsa di Adria Costruzioni. Ieri i rappresentanti dei sindacati OVST e Unia hanno presentato un’istanza di fallimento senza preventiva esecuzione alla Pretura di Lugano. La mossa è stata concordata con l'assemblea dei lavoratori svoltasi ieri mattina, che ha approvato all'unanimità l'ipotesi del fallimento. Con un dirigente in carcere e un altro latitante, al centro di inchieste, la Adria ha ricevuto precetti esecutivi per un totale di 1,8 milioni di franchi, e i debiti ammontano a 437mila franchi con la cassa cantonale di compensazione (Avs) e per oltre 412mila con il Cantone. Probabilmente, in ogni caso, non sono ancora tutti. Presumibilmente, fornitori, artigiani e imprenditori resteranno con nulla, così come la settantina di dipendenti, con cui cesserà immediatamente il rapporto di lavoro. I sindacati si impegneranno a inviare i curriculum vitae alla Società impresari e costruttori, sezione Ticino, e tramite la cassa d'insolvenza entro dicembre dovrebbe essere recuperato il 60% degli arretrati salariali, mentre il restante 40% sarà incassato a febbraio. «Adria ha fregato un sacco di persone in Ticino – ha sintetizzato, con amarezza, Dario Cadenazzi, responsabile del settore edilizia per Unia – La ditta ha tirato a campare pur volendo fare i soldi subito alla faccia dei lavoratori. Ora siamo alla fine di una storia che ha lasciato tanta gente in difficoltà mentre l’amministratore delegato si è comprato uno yacht in Italia».

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025