CRONACA
Omosessualità 'curata' come se fosse un trauma psichico. La terapia dura due anni ed è rimborsata
Uno psichiatra del Canton Svitto offre una cura della durata di 24 mesi, e le casse malati la pagano. L'associazione Pink Cross: "Questi trattamenti aumentano il già alto tasso di suicidio della comunità LGTB+"

SVITTO – L’omosessualità è un trauma? A quanto pare, secondo uno psichiatra del Canton Svitto, potrebbe quanto meno esservi assimilato. Infatti, pensa di poterla “curare” (e già così vengono i brividi) utilizzando il metodo EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing).

Esso si usa appunto per aiutare chi ha subito traumi psichici.

E le cure dell’uomo, oltretutto, sono riconosciute dalla cassa malati!

La rivista 360° gli ha dedicato un servizio, inviando un giornalista, che si è presentato al medico come un paziente, per vedere che tipo di approccio venisse usato. La terapia, secondo lo psichiatra, per “guarire” dall’omosessualità durerebbe circa due anni.

Un metodo che fa infuriare e preoccupa l'associazione Pink Cross. "Consentire tali" trattamenti "per le persone LGBT + sta contribuendo ad aumentare il già alto tasso di suicidi nella nostra comunità", ha affermato Pink Cross, che ha lanciato una petizione che ha già raccolto più di 600 firme.

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025