CRONACA
Per la riabilitazione, pronti 32 posti a Brissago e 26 a Novaggio
Le due cliniche accoglieranno pazienti ex-Covid che hanno trascorso un lungo periodo a Locarno o a Moncucco, senza dimenticare l'assistenza a chi necessita di "riabilitazione ordinaria" dopo per esempio ictus o interventi di tumore

BRISSAGO/NOVAGGIO - Nella lotta contro il Covid-19 scendono in campo anche la Clinica Hildebrand Centro di riabilitazione Brissago come pure la Clinica di Riabilitazione dell’EOC.

Le due cliniche che fanno parte della rete REHA TICINO insieme hanno coordinato l’offerta specifica di medicina riabilitativa per accogliere pazienti che hanno trascorso un lungo periodo all’Ospedale di Locarno o alla Clinica Luganese Moncucco.

Le strutture si sono organizzate in modo da poter separare nel migliore modo possibile i flussi tra i pazienti ex-covid ed i pazienti della riabilitazione “ordinaria”. È importante ricordare che ci sono ancora pazienti che necessitano di riabilitazione, per esempio dopo un ictus oppure dopo un intervento a causa di un tumore, che non possono attendere. Medici, infermieri, terapisti e
personale ausiliario sono dedicati specificatamente ad una di queste due categorie.

L’attività riabilitativa per i pazienti ex-covid si svolge prevalentemente in camera per diminuire
ulteriormente il rischio di un possibile contagio tra pazienti come pure tra il personale. Secondo i piani attuali il numero massimo di pazienti ex-covid a Brissago è stato fissato a 32. Per
quanto riguarda Novaggio si prevedono, con le attuali risorse, al massimo 26 pazienti. 

Per quanto riguarda la Clinica Hildebrand sono stati inoltre organizzate 9 camere per pazienti che hanno ancora una tracheotomia. Questi pazienti necessitano di una sorveglianza clinica particolarmente elevata. A seconda dell’evoluzione della necessità riabilitativa, le due strutture adegueranno le loro offerte.

A Novaggio sono già arrivati i primi pazienti. A Brissago inizieranno ad arrivare questa settimana. 

 

Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

Non solo coronavirus: l'attività sanitaria alla Moncucco continua così

CRONACA

Dalle cliniche private pronte due dozzine di personale sanitario in aiuto degli ospedali Covid. Ma la direttrice della Santa Chiara...

SANITÀ

L'unione fa la forza. In un ambiente non Covid, Ars Medica e Sant'Anna collaborano con gli ospedali pubblici

CRONACA

La sanità chiede al Governo di "chiudere le attività non essenziali"

CRONACA

Il gesto di Ars Medica e Sant'Anna: 19 collaboratori per le cure intense

CRONACA

Una piattaforma per confrontare i prezzi e scoprire che... un infarto a Berna costa il 30% in più. La Clinica Moncucco, "noi i più economici, ben venga la trasparenza"

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025