CRONACA
I ristoranti sarebbero i maggiori luoghi di contagio. L'80% di chi contrae il virus lo fa nei luoghi chiusi
Secondo uno studio, nei ristoranti ci si infetta quattro volte di più rispetto a palestre e bar. Riducendo la capacità a un quinto, diminuirebbero i contagi dell'80%

STANFORD - Ridurre a un quinto la capacità dei ristoranti, pur mantenendo il 60% della clientela, permetterebbe di ridurre di ridurre le nuove infezioni di Covid dell'80%. Lo sostengono gli esperti che hanno preso parte a uno studio dell’università di Stanford, in collaborazione con Northwestern University, Microsoft Research e il Chan Zuckerberg Biohub.

I luoghi chiusi in generale sarebbero responsabili dell'80% dei contagi. Ma la ricerca ritiene che i ristoranti siano quelli dove ci si infetta di più,  circa quattro volte di più rispetto a palestre e bar.

Lo studio incrocia i dati di 98 milioni di persone in 10 città statunitensi, calcolando gli ingressi e i tempi di permanenza nei luoghi chiusi, raccolti tramite i cellulari. Riducendo l'affollamento, si ridurrebbe il numero dei contagi. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

I ristoranti e i bar devono chiudere prima, maggiore attenzione nei negozi. "Abbiamo chiesto l'aiuto dell'esercito"

CRONACA

Suter: "I contagi avvengono solo nei ristoranti? Ma vogliamo parlare dei mezzi pubblici?"

SANITÀ

"Mascherine in bar, ristoranti, grandi magazzini e uffici", la carica dei 350 medici

CRONACA

"Un frontaliere contagiato sul lavoro". E Quadri non ci sta: "Il virus in Ticino non è arrivato da Wuhan, ma dalla Lombardia"

CRONACA

"Resta un quarto dei posti in terapia intensiva libero. Chiusura di bar e ristoranti? Non si può escludere nulla"

CRONACA

"Le decisioni di Berna ci soddisfano, avevamo chiesto di intervenire tempestivamente".

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025