CRONACA
Pfizer anche per i preadolescenti: l'EMA dice sì
 L’Ema, l’Agenzia europea del farmaco, ha omologato il vaccino per i ragazzi tra i 12 e i 15 anni, anche se sarà ogni singolo stato dell'Unione Europea a decidere se somministrarlo o no

EUROPA - Anche i giovanissimi tra i 12 e i 15 anni potranno ricevere il vaccino, anche se per ora solamente quello di Pfizer. Lo ha deciso l’Ema, l’Agenzia europea del farmaco, omologando per l'UE il vaccino.

Ogni singolo stato UE però potrà scegliere se farlo somministrare o no.

Anche i pre adolescenti riceveranno due dosi, all'incirca a tre settimane di distanza una dall'altra.

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il farmaco ticinese combatterà il Covid negli Stati Uniti

CRONACA

Pfizer chiede a Swissmedic l'omologazione per il suo vaccino per i ragazzi dai 12 ai 16 anni

CRONACA

AstraZeneca, sono diversi i paesi a sospendere la somministrazione

TRIBUNA LIBERA

Alberto Siccardi: “Vaccini a prezzo stratosferico e probabile blackout energetico: un brusco risveglio dopo la pausa natalizia”

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025