CRONACA
Con il reddito di cittadinanza, ma lavorano in Ticino. Denunciati quattro frontalieri
Tre donne e un uomo hanno omesso di dichiarare il reddito che percepiscono in Ticino. Le cifre contestate vanno dai 1'200 ai 27mila euro

VARESE – Quattro frontalieri attivi in Ticino (tre donne e un uomo) – riporta Varesenews – dovranno rispondere di truffa ai danni dello Stato per aver incassato indebitamente il reddito di cittadinanza. Le cifre contestate dalla finanza vanno da 1200 a 27mila euro. Nella compilazione del modulo di richiesta, i quattro hanno volutamente omesso un particolare significativo: il reddito in Svizzera. 

In due casi si trattava di donne che hanno richiesto la misura di sostegno statale nascondendo nel proprio nucleo famigliare i redditi percepiti dai mariti o dal figlio oltreconfine.

Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

In tre mesi, 11 nuovi frontalieri in Ticino

POLITICA

Frontalieri col reddito di cittadinanza, non è esclusa una revoca del permesso G

CRONACA

Beccato! Percepiva il reddito di cittadinanza ma aveva una azienda edile in Ticino

CRONACA

I frontalieri aumentano ancora

FISCALMENTE

Frontalieri, stipendi più alti e imposte più basse: i nodi fiscali da sciogliere secondo Samuele Vorpe

FISCALMENTE

Samuele Vorpe: “Quali novità per lavoratori e imprese?”

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025