CRONACA
Papa Francesco: "La guerra è una follia. Fermatevi"
"Santa Sede disposta a tutto per la pace. Ma prevalgano il buon senso e il diritto internazionale"

CITTA' DEL VATICANO - "In Ucraina scorrono fiumi di sangue e lacrime. Le vittime sono sempre più numerose, come le persone in fuga, specialmente mamme e bambini. Cresce di ora in ora la necessità di aiuti e rivolgo il mio accorato appello affinché vengano aperti corridoi umanitari". Queste le parole di Papa Francesco dopo l’Angelus. "La guerra è una follia. Si fermi la guerra" ha chiesto il Pontefice.

"La Santa Sede – ha assicurato Francesco – è disposta a mettersi al servizio per questa pace. Ma cessino gli attacchi armati e prevalga il negoziato. E prevalga anche il buon senso e si torni a rispettare il diritto internazionale".

"In questi giorni – ha aggiunto il Pontefice – due cardinali sono in Ucraina per servire il popolo: il cardinale Krajewski, per portare gli aiuti ai più bisognosi, e il cardinale Czerny, prefetto emerito del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo umano integrale. È la presenza non solo del Papa – ha sottolineato – ma di tutto il popolo cristiano".
Francesco ha anche aggiunto: "Ringrazio i giornalisti che, per garantire l’informazione, mettono a rischio la propria vita. Un servizio che ci permette di essere vicini al dramma di questo popolo e e di valutare la crudeltà della guerra".


Nei giorni scorsi, nel Mercoledì delle Ceneri, "giornata di digiuno per la pace", Papa Francesco all’udienza aveva ringraziato i polacchi: "Voi per primi avete sostenuto l’Ucraina, aprendo i vostri confini e i vostri cuori a coloro che scappavano dalla guerra. Vi benedico e vi porto nel cuore".

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Papa Francesco: "Un pensiero alle famiglie ferite dalla vita"

CRONACA

Papa Francesco: "I migranti vanno accolti e promossi. Il Mediterraneo è il cimitero più grande"

CRONACA

L'invito di Papa Francesco a Putin: "Incontriamoci a Mosca"

CRONACA

La benedizione 'Urbi et Orbi' di Papa Francesco: "Basta guerre. La gente vuole il pane, non le armi"

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

Don Gianfranco Feliciani: "È giusto inviare armi all’Ucraina?"

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

L’intervista di Fazio a Papa Francesco: "Un bimbo senza sorriso è un crimine"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025