CRONACA
Si sciolgono i ghiacciai, in Vallese riemergono i resti di un aereo disperso nel 1968
A più di 50 anni di distanza sono ancora in buone condizioni, preservati dalla neve, i sedili dei passeggeri

VALLESE – Lo scioglimento del ghiacciaio di Aletsch in Vallese, in Svizzera, ha fatto riemergere i resti di un aereo Piper Cherokee che si era schiantato nel 1968 per non essere più ritrovato. A più di 50 anni di distanza sono ancora in buone condizioni, preservati dalla neve, i sedili dei passeggeri.

Gli scienziati hanno da tempo lanciato l'allarme sulla velocità con cui i ghiacciai alpini si stanno sciogliendo: se non si invertirà la rotta del cambiamento climatico, dicono, entro il 2090 potrebbe salvarsene solo il 10%, con conseguenze devastanti per l'ecosistema mondiale. 

Tags

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025