CRONACA
Film horror in terza media: malori in aula e proteste
La visione di 'Terrifier' ha provocato nausea, svenimenti e notti insonni ad alcuni allievi, vittime anche di bullismo dal resto della classe

CREMONA – Un supplente di una scuola media a Cremona è stato 'bacchettato' dal presidente per aver fatto vedere, durante un'ora buca, un film horror vietato ai minorenni a una classe di terza media. Alcune scene di 'Terrifier' hanno provocato nausea, svenimenti e notti insonni ad alcuni alunni. Ma non solo. Chi non ha retto alla visione è stato bullizato dai compagni. 

Il caso è stato sollevato dal padre di uno dei ragazzi rimasti 'scottati' dalla visione del film. "A scuola fanno iniziative contro il bullismo e adesso i ragazzi danno dello sfigato a chi ha avuto problemi dopo il film". Convocato immediatamente dal presidente, il docente protagonista si è scusato. È stato attivato un gruppo anti-bullismo, che ha spiegato alla classe come "non esiste il forte o il debole. Bisogna rispettare chi mostra paura, senza deriderlo o sbeffeggiarlo", ha detto Paola Cattenati, responsabile del Centro riabilitazione infanzia adolescenza e famiglie, al Corriere della Sera. 

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025