CRONACA
Se l'autista deve far pipì... il bus si ferma
Una curiosa immagine scattata da un lettore è stata inviata alla redazione di Qui Como. Non c'erano passeggeri e l'uomo ha dovuto fermarsi un momento per una sosta in bagno

COMO - Un bus fermo davanti a un bar, senza passeggeri o autista a bordo, di prima mattina. Una immagine curiosa, quella riportata da un lettore a QuiComo, che ha destato non poche domande.

Cosa ci faceva un bus di linea parcheggiato lungo via Belvedere la mattina del 29 dicembre? Non ci sono stati guasti, è stato appurato.

Ma il dubbio è ben presto stato risolto. L'autista è stato costretto a fermarsi un momento,.

A fargli prendere la decisione un impellente motivo fisiologico. L'uomo infatti ha fermato il mezzo, è sceso e si è recato nel bar a usare il bagno, per poi ripartire.

Il tutto è durato comunque pochi minuti, sufficienti per far sì che un attento lettore scattasse la foto e la mandasse in redazione. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Bus ticinese fermato in Vallese: freni difettosi e autista senza patente

CRONACA

Como, 'furbetto' ticinese posteggia abusivamente il SUV davanti alla Polizia locale

CRONACA

Tragedia a Como: 17enne annega nel lago

CRONACA

"Aiuto!". "Scappa!". La fuga dei ragazzini prima che il bus si incendiasse. È stato terrorismo?

CRONACA

Follia sull’A9, lunedì mattina da incubo per gli automobilisti

CRONACA

Venti euro per un caffè e una minerale a Como, la denuncia di una turista

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025