CRONACA
La Statale del Verbano è pericolosa. L’Anas chiamata a intervenire
Diversi comuni lombardi chiedono si intervenga per rimuovere gli alberi pericolanti lungo la carreggiata tra Luino e Dirinella. Il sindaco di Maccagno Fabio Passera: “Asse di collegamento con la Svizzera fondamentale” 
Archivio TiPress

MACCAGNO CON PINO E VEDDASCA (VA) - La Statale che costeggia il Lago Maggiore conducendo dal Gambarogno a Luino è pericolosa. Gli alberi lungo la carreggiata rischiano di cadere da un momento all’altro, come peraltro è già avvenuto in varie occasioni, creando disagi al traffico e interruzioni del tratto stradale, oppure smottamenti del terreno con caduta di sassi e massi sull'asfalto.

Fortunatamente, nessun automobilista finora è mai stato coinvolto, ma il sindaco di Maccagno con Pino e Veddasca, Fabio Passera, chiede con insistenza che vengano effettuati interventi di manutenzione lungo la strada statale 394 del Verbano Orientale per eliminare gli alberi pericolanti, sottolineando come sia un asse di collegamento fondamentale con la Svizzera.

Il prefetto di Varese Salvatore Pasquariello ha invitato Anas, la società che gestisce le strade statali italiane, ad effettuare un sopralluogo con i sindaci, i tecnici comunali e i carabinieri forestali, al fine di identificare i tratti ove sia necessario intervenire con urgenza e avvisare tempestivamente la popolazione.

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025