CRONACA
Addio ad Alain Delon. I figli: "È morto serenamente"
La grande star del cinema internazionale si è spento ad 88 ani nella sua casa di Douchy. Nel 2012 gli fu consegnato a Locarno il Pardo alla carriera

PARIGI - Addio ad Alain Delon. Il grande attore francese, una delle più grandi star della storia del cinema, è morto a 88 anni. A darne notizia sono stati i tre figli in una nota all'AFP

"Alain Fabien, Anouchka, Anthony - si legge nella nota - oltre che il suo cane Loubo, hanno l'immensa pena di annunciare la dipartita di loro padre. Si è spento serenamente nella sua casa di Douchy, con accanto i suoi figli e i suoi familiari. La famiglia chiede di rispettare la propria intimità in questo momento di lutto estremamente doloroso".

Nato l’8 novembre 1935 a Sceaux, nel nord della Francia, Alain Fabien Maurice Marcel Delon era figlio del gestore di un piccolo cinema, mentre la madre era commessa. Lasciata la scuola a 14 anni, si barcamenò tra diversi lavori, fino all'inizio della sua carriera cinematografica,

Considerato uno dei più grandi sex symbol della storia, fondamentali per la carriera dell'attore sono state le collaborazioni con i registi René Clément, Luchino Visconti e Jean-Pierre Melville. Fra i personaggi più celebri da lui interpretati ci sono il cupo e timoroso Rocco in Rocco e i suoi fratelli (1960), il principe Tancredi ne Il Gattopardo (1963), il killer Jeff in Frank Costello faccia d'angelo (1967), il gangster Rogert Startet ne Il clan dei siciliani (1969), lo scrittore fallito Jean-Paul Leroy ne La Piscina (1969); è stato inoltre Zorro nell'omonimo film di Duccio Tessari del 1975, il misterioso Robert Klein di Mr. Klein (1976) e il barone di Charlus in Un amore di Swann (1984).

Nel 2012 gli era stato consegnato il Pardo d'Oro alla carriera.

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

È morto Milan Kundera, autore de “L’insostenbile leggerezza dell’essere”

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025