Il nuovo ristorante in stile Belle Époque nel cimitero di Bremgarten si chiamerà “La Vie”. La responsabile: “Vogliamo portare un tocco di leggerezza in un luogo dove si vivono momenti difficili”
BERNA - C’è chi per un pranzo fuori sceglie il centro città, chi un locale panoramico in montagna… e chi un cimitero. Succede a Berna, dove dal prossimo gennaio aprirà “La Vie” – “La vita” – un ristorante che avrà come vicini di casa lapidi e cipressi.
Il locale sorgerà a Bremgartenfriedhof, all’interno di due sale che un tempo ospitavano urne funerarie. Oggi quelle stanze non servono più: le famiglie preferiscono conservare le ceneri a casa o disperderle altrove. Così, invece di lasciare inutilizzati gli spazi – che non potevano essere demoliti perché parte di un complesso storico – è arrivata l’idea: trasformarli in ristorante.
Non sarà certo un ambiente lugubre: l’arredamento richiamerà la Belle Époque, con colori bordeaux e verde, per creare un’atmosfera elegante e un po’ rétro. “Vogliamo portare un tocco di leggerezza in un luogo dove si vivono momenti difficili”, spiega Mirjam Veglio, responsabile del crematorio.
Che l'idea piaccia o meno, “La Vie” promette di essere un locale unico: cenare lì sarà un’esperienza che mescola gusto e riflessione, tra memoria e leggerezza. Di sicuro, un ristorante dove il motto carpe diem non suonerà mai così attuale.