CRONACA
Licenziata la responsabile dell’Arp e dei Servizi sociali di Bellinzona
L'ufficialità è stata data dal sindaco Branda ai collaboratori dei due ambiti. La funzionaria potrà fare ricorso

BELLINZONA – La responsabile dell’Autorità regionale di protezione (Arp) e del Settore attività sociali di Bellinzona non lavorerà più per il Comune. Il sindaco Mario Branda ha infatti informato oggi pomeriggio i collaboratori dei due ambiti della conclusione del suo rapporto d’impiego, confermando quanto anticipato da La Regione.

L’ex dirigente era assente per malattia da febbraio, periodo in cui nelle due strutture era emerso un forte disagio interno. Quel malcontento aveva in seguito spinto il Municipio a ordinare, durante l’estate, un’inchiesta amministrativa per esaminare la gestione degli uffici. Le risultanze dell’indagine hanno portato alla decisione del licenziamento.

La funzionaria potrà impugnare la misura per ingiusto licenziamento. Qualora il ricorso venisse accolto, tuttavia, un suo ritorno in carica non è considerato possibile: l’unica conseguenza ipotizzabile sarebbe un indennizzo economico.

Nel frattempo, sul fronte organizzativo, il Comune sta ridefinendo gli assetti. Il 6 novembre ha assunto l’incarico il nuovo presidente dell’Arp, Matteo Delcò, designato dal Municipio e successivamente confermato dal Consiglio di Stato. Per quanto riguarda i Servizi sociali, la guida dell’unità resta vacante e la funzione sarà sottoposta a concorso.

All’incontro odierno con il personale erano presenti, oltre al sindaco Branda, il municipale Renato Bison, responsabile del Dicastero socialità, il segretario comunale e il capo delle risorse umane. Non sono invece stati ammessi i rappresentanti sindacali di Vpod e Ocst, che avevano domandato di partecipare.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Padre e figlio malmenano e minacciano di morte una funzionaria dell'ARP

POLITICA

Pronzini prosciolto. L'MPS tuona contro Bellinzona e il "Conducator Mario Branda"

CRONACA

In manette l’autore delle minacce all’Amministrazione cantonale

CRONACA

Bellinzona, minacciarono e aggredirono una funzionaria dell'ARP: padre e figlio rilasciati perché "non sono pericolosi"

POLITICA

Bellinzona, Branda si ricandida. "Posso dare ancora il mio contributo"

POLITICA

Bellinzona, Mario Branda a valanga. Nulla da fare per Brenno e Tuto

In Vetrina

IN VETRINA

Hotel Belvedere Locarno, emozioni da regalare tutto l’anno

25 NOVEMBRE 2025
IN VETRINA

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
IN VETRINA

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
IN VETRINA

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025