ECONOMIA
Le persone in assistenza in Ticino sono 7'974
Il numero dei beneficiari a gennaio è rimasto identico a quello di dicembre, su base annua c'è un calo dell'1,6%, il che corrisponde a 132 persone che non ne hanno più avuto bisogno

BELLINZONA – 7'974: sono le persone che in Ticino ricorrevano agli aiuti assistenziali, al mese di gennaio. E, dato particolare, sono esattamente gli stessi che ne beneficiavano il mese prima.

Su base annua, si ha un leggero calo. Un 1,6% in meno che in concreto corrisponde a 132 persone che sono riuscite a non aver più bisogno dell’assistenza.

In gennaio, 903 dei 7'974 beneficiari totali erano minorenni che benificiano degli assegni integrativi (AFI) e di prima infanzia (API).

Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Seppur leggermente, cala. In Ticino a febbraio un centinaio di disoccupati in meno

ECONOMIA

In Ticino le persone in assistenza sono meno della media svizzera ma non calano

ECONOMIA

Turismo, un'ecatombe! I pernottamenti si dimezzano. Eppur si era partiti bene...

ECONOMIA

In Ticino a fine gennaio il 3,5% di disoccupazione, in Svizzera sono il 2,5%

CRONACA

Non esistono più le mezze stagioni? Non è un luogo comune, ma in Ticino non è gennaio da record

TRIBUNA LIBERA

"Ticino, così non va". Moor: "Disoccupazione, assistenza, sottoccupazione, dati ILO, c'è da preoccuparsi"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025