ECONOMIA
Via da Stabio per Firenze e Gallarate: altri 20 dipendenti nel settore moda a casa
Ad annunciare il trasferimento è il marchio di lusso italo-americano Tom Ford. Solo a cinque persone è stato proposto di spostarsi. Una dipendente: "La produzione si concentrava sul Varesotto"

STABIO- Altre 20 persone impiegate nel campo della moda si troveranno presto senza lavoro. Come anticipato da tio.ch, la filiale di Stabio del marchio di lusso italo-americano Tom Ford chiude i battenti per trasferirsi a Gallarate e Firenze.

Alla ventina di dipendenti è stata notificata la disdetta del contratto. Solo a cinque di essi è stato proposto un trasferimento.

Il gruppo ha motivato la decisione con le difficoltà doganali. Non pare essere improvvisa, perché una dipendente ha raccontato al 20 minuti come gran parte della produzione, negli ultimi due anni, si concentrasse sul Varesotto.

Correlati

POLITICA

"Non è l'economia che vogliamo in Ticino". Il PS si oppone a "54 ore settimanali per 2'800 franchi"

01 MARZO 2019
POLITICA

"Non è l'economia che vogliamo in Ticino". Il PS si oppone a "54 ore settimanali per 2'800 franchi"

01 MARZO 2019
ECONOMIA

Per 15 franchi all'ora, non potevano bere o andare in bagno. E d'inverno il freddo...

01 MARZO 2019
ECONOMIA

Per 15 franchi all'ora, non potevano bere o andare in bagno. E d'inverno il freddo...

01 MARZO 2019
POLITICA

Pronzini interroga il Governo sulla residenza ticinese del CEO del Gruppo Kering, Patrizio Di Marco, fiscalmente globalista

27 GENNAIO 2019
POLITICA

Pronzini interroga il Governo sulla residenza ticinese del CEO del Gruppo Kering, Patrizio Di Marco, fiscalmente globalista

27 GENNAIO 2019
CRONACA

La moda se ne va, comincia la dieta. A Cadempino su il moltiplicatore, e pagano tutti

24 NOVEMBRE 2018
CRONACA

La moda se ne va, comincia la dieta. A Cadempino su il moltiplicatore, e pagano tutti

24 NOVEMBRE 2018
ECONOMIA

Ancora peggio! "Altro che 2'300 franchi, me ne hanno offerti 1'100. E quei regolamenti..."

06 GIUGNO 2019
ECONOMIA

Ancora peggio! "Altro che 2'300 franchi, me ne hanno offerti 1'100. E quei regolamenti..."

06 GIUGNO 2019
ECONOMIA

Gucci smantella? Sì ma assume anche: contratti tramite agenzia di tre mesi, sei ore giornaliere per 2'300 franchi

05 GIUGNO 2019
ECONOMIA

Gucci smantella? Sì ma assume anche: contratti tramite agenzia di tre mesi, sei ore giornaliere per 2'300 franchi

05 GIUGNO 2019
POLITICA

Il PC 'ringrazia' Kering. "Il Cantone chieda come risarcimento morale il capannone di Sant'Antonino"

03 GIUGNO 2019
POLITICA

Il PC 'ringrazia' Kering. "Il Cantone chieda come risarcimento morale il capannone di Sant'Antonino"

03 GIUGNO 2019
In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025