ECONOMIA
I record, quelli amari: in luglio 2019 il picco di ticinesi in assistenza. Numeri che fanno pensare
In luglio erano 8'234 le persone a beneficio dell'assegno sociale, addirittura il 2,5% in più rispetto allo stesso mese del 2018. Aumentano anche i minorenni che godono di assegni di prima infanzia o integrativi

BELLINZONA – I ticinesi sono sempre di più in difficoltà. Le statistiche pubblicate ieri dall'Ufficio del sostegno sociale e inserimento (USSI) non lasciano spazi a dubbi: il numero di persone in assistenza cresce sempre più. Nel penultimo trimestre del 2019 il picco lo si è raggiunto in luglio, quando ben 8234 persone hanno beneficiato dell'assegno sociale: il 2,5% in più rispetto allo stesso mese del 2018.

In agosto, invece, 8074 hanno ricevuto l'assistenza. Numeri comunque maggiori rispetto all'agosto del 2018, quando gli assegni erogati dal Cantone erano 7'896. A settembre, invece, 8031 persone hanno beneficiato dell'assegno sociale, lo 0.5% in meno rispetto al mese precedente.

È in aumento anche il numero di minorenni che godono del beneficio degli assegni di prima infanzia o integrativi, che coprono il fabbisogno finanziario per il mantenimento dei figlio e che sono accordati a dipendenza della situazione economica dei richiedenti. In luglio erano 955, in agosto 1001 e in settembre 1019.

Tags

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025