POLITICA
Il j'accuse di Regazzi ai sindacati. «Sono barricaderi e demonizzano gli imprenditori»
Durante l'assemblea di AITI, si è parlato delle tensioni con i sindacati. Il presidente: «smettiamola con questo gioco al massacro a scapito dei nostri imprenditori. Scelgano se vogliono collaborare o no».
LUGANO - Ieri si è tenuta a Lugano l’assemblea dell’Associazione industrie ticinesi (AITI), e da parte del presidente Fabio Regazzi sono volate parole pesanti nei confronti dei sindacati. «Alcune frange sindacali, soprattutto di UNIA, si ostinano a demonizzare gli imprenditori e non fanno distinzioni fra chi si comporta correttamente, la stragrande maggioranza, e quella minoranza che invece non rispetta le regole. Tutti gli imprenditori ai loro occhi sono colpevoli. Parlano, a mio giudizio a sproposito, di far west imprenditoriale senza fare alcun distinguo» La situazione, per Regazzi, è totalmente diversa. «In Ticino abbiamo oltre 200 mila posti di lavoro, ma gli abusi certificati sono una frazione infinitesimale. Smettiamola con questo gioco al massacro a scapito dei nostri imprenditori».Con i sindacati è stato avviato un tavolo di discussione, ma le tensioni rimangono. «Decidano questi sindacalisti barricadieri se intendono continuare a condurre battaglie di retroguardia, oppure se vogliono contribuire con noi alla crescita del Paese. Da noi la porta è sempre aperta, ma per collaborare occorre essere almeno in due», è l'invito di Regazzi.Il presidente ha anche parlato della preoccupazione di AITI per il ruolo assunto dallo Stato e dalle sue aziende autonome e ha invitato a votare no alla tassa di collegamento il prossimo 5 giugno, segnale di un Governo «che sa agire solo a colpi di balzelli e imposte».
In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025