POLITICA
Invidia torna a parlare, "lasciamo da parte i Ratt, non arrocchiamoci su inutili e vetusti nazionalismi"
Il deputato che tanto ha fatto discutere per la polemica e per la mozione contro l'accordo fiscale: "oggi ho avuto un incontro con l'amabasiata Svizzera a Roma"

di Niccolò Invidia*

Le interlocuzioni con la Svizzera proseguono. 

Oggi infatti, assieme al deputato comasco Currò, ho avuto modo di proseguire un dialogo cordiale con l’ambasciata Svizzera presente qui a Roma. 

Oggetto dell’incontro, molto positivo, è stato il miglioramento della qualità della vita dei cittadini italiani e svizzeri che vivono e lavorano nella fascia di confine. Non ci sarà mai da parte nostra l'intenzione di arroccarsi su inutili e vetusti nazionalismi.

La qualità della vita al centro del dialogo italo-svizzero, rappresenta l’unica via proficua in un territorio dove per assurdi motivi si sono generati conflitti tra figli della stessa terra. 

Lasciamo da parte i Rat e altre fesserie da politicanti divisivi, concentriamoci su una crescita comune, proprio come i principi che hanno mosso l’accordo del 74’.

*deputato M5S

Correlati

POLITICA

Accordo fiscale, colpito e affondato! "Una telenovela gattopardesca, tutto cambia affinchè nulla cambi"

20 NOVEMBRE 2018
POLITICA

Accordo fiscale, colpito e affondato! "Una telenovela gattopardesca, tutto cambia affinchè nulla cambi"

20 NOVEMBRE 2018
POLITICA

Quadri replica a Invidia: "continueremo tra l'altro a volere la tassa sui frontalieri"

15 NOVEMBRE 2018
POLITICA

Quadri replica a Invidia: "continueremo tra l'altro a volere la tassa sui frontalieri"

15 NOVEMBRE 2018
POLITICA

"Bala i ratt una cazzata indefinibile. Se pensate di non aver bisogno dei frontalieri avete ftato male i conti"

14 NOVEMBRE 2018
POLITICA

"Bala i ratt una cazzata indefinibile. Se pensate di non aver bisogno dei frontalieri avete ftato male i conti"

14 NOVEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Se la Svizzera disdice l'accordo, non ci saranno più ristorni e i frontalieri pagherebbero di più". Ma un deputato è convinto: "Non succederà"

CRONACA

Invidia, "i ristorni? Non ratificare un accordo è una scelta legittima, chiedere di non rispettarne un altro no"

POLITICA

Si firmerà mai? Pantani e Romano dubbiosi. "Blocchiamo i ristorni". "Vincoliamoli"

POLITICA

Salari, aiuti di Stato, libera circolazione: la Svizzera scrive all'UE per chiarimenti sull'accordo quadro

POLITICA

Il Ticino vuole accelerare sull'accordo fiscale e chiede informazioni su Campione

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025