POLITICA
Foa: "Eurodeputati Pd finanziati da Soros". Querela e maxi risarcimento di due milioni di euro per il presidente RAI
Silvia Costa, eurodeputata del Pd: "Non è ammissibile che il presidente della più grande azienda del Paese faccia simili dichiarazioni"

BRUXELLES – “Gli eurodeputati del Pd sono finanziati da George Soros, uno dei maggiori bersagli delle teorie complottiste”. Così il presidente RAI Marcello Foa in un’intervista rilasciata qualche giorno fa al quotidiano israeliano Haaretz.

Dichiarazioni che, ovviamente, non sono state digerite dal Partito democratico, che ha sporto denunciata per diffamazione nei confronti dell’ex amministratore delegato del Gruppo Corriere del Ticino.

Il vicepresidente del Parlamento europeo David Sassoli ha replicato dicendosi “stupito di dover querelare e chiedere i danni (2 milioni di euro) al presidente della RAI”.

“I danni provocati alla mia reputazione – continua Sassoli– sono evidenti e, in modo particolare, riguardano il ruolo che ho svolto per diversi anni come capodelegazione del Pd a Bruxelles e l’attuale funzione di vicepresidente del Parlamento europeo con delega alla politica del Mediterraneo e del Medioriente”.

E ancora: “Essere indicato come finanziato da un magnate della finanza, che tra l’altro non conosco nemmeno né ho mai incontrato, produce un danno nei miei confronti e all’istituzione che rappresento”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Marcello Foa presidente RAI, "mancano i voti di Forza Italia, ma tra Salvini e Berlusconi non esiste un accordo"

CRONACA

Anche Silvio Berlusconi contro la nomina a presidente della RAI di Marcello Foa: "Al momento, i voti di Forza Italia non sono per lui"

CRONACA

Marcello Foa: "Continuerò a dirigere da consigliere anziano". Il Pd non ci sta: "Palese situazione di illegittimità"

CRONACA

Il PD contro la nomina di Foa, l'Espresso rilancia e il Corriere della Sera...

CRONACA

Stefano Piazza in Calabria a studiare il terrorismo. E su Foa alla RAI dice che...

CRONACA

Foa querela l'Espresso, "comportamento inqualificabile e diffamatorio"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025