POLITICA
Robbiani: "Fare la spesa in Italia è puro autolesionismo. Dobbiamo aiutare il commercio locale"
Il leghista, pur comprendendo i motivi economici che spingono molti ad andare oltre confine, si chiede: "Ma scusate il primo problema dopo la fase critica del Coronavius è andare a fare la spesa in Italia?"

BELLINZONA - Berna ha deciso: dal 15 giugno verranno tolte tutte le limitazioni con i paesi UE e con la Gran Bretagna, per cui si potrà tornare a fare la spesa in Italia (le persone che vivono in Italia potranno a loro volta venire in Svizzera). Un tema che è stato ampiamente dibattuto in questi giorni, con chi si lamentava del divieto e chi, soprattutto dall'altra parte del confine, parlava di un metodo per proteggere il commercio.

Ha voluto dire la sua Massimiliano Robbiani, pur affermando di comprendere che per tante persone è una questione economica perchè non riescono ad arrivare a fine mese senza il risparmio degli acquisti oltre confine. 

Ma si chiede: "Fare la spesa in Italia è il modo migliore per aiutare il nostro commercio locale? Sono proprio stufo e deluso. Ma scusate il primo problema dopo la fase critica del Coronavius è andare a fare la spesa in Italia? I primi ad aiutare il nostro commercio locale dobbiamo essere noi", afferma.

"Non pretendiamo che ci pensino solo la Confederazione, Cantone e comune con delle sovvenzioni. Questo modo di fare è solo puro autolesionismo. Aiutiamo i nostri piccoli negozi in procinto di un imminente fallimento", è il suo appello. 

Correlati

CRONACA

La Svizzera riapre i confini a tutti gli Stati UE dal 15 giugno, Italia inclusa

05 GIUGNO 2020
CRONACA

La Svizzera riapre i confini a tutti gli Stati UE dal 15 giugno, Italia inclusa

05 GIUGNO 2020
CRONACA

Merce da dichiarare? Un giornale... Ticinese costretto a lasciare la rivista in Italia!

04 GIUGNO 2020
CRONACA

Merce da dichiarare? Un giornale... Ticinese costretto a lasciare la rivista in Italia!

04 GIUGNO 2020
CRONACA

Niente spesa in Italia? "Altro che sicurezza, questa è una misura per proteggere la loro economia"

03 GIUGNO 2020
CRONACA

Niente spesa in Italia? "Altro che sicurezza, questa è una misura per proteggere la loro economia"

03 GIUGNO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Spesa in Italia? Se vi beccano, sarà cara: oltre ai 100 franchi di multa, ecco una sanzione dai 300 ai 4'000 euro

CRONACA

Quattrini: "Abbiamo segnalato il caso dei ricongiungimenti familiari a Berna". Merlani: "Non vorrei ci fosse una ripartenza"

CRONACA

Multe per chi si reca in Italia a fare la spesa

POLITICA

La rabbia di Robbiani: "Fuori i nomi degli esercenti imbrogliono! Tanto vale andare in Italia a mangiare..."

CRONACA

Tutti in coro: "Giusto riaprire, ma insistiamo sull'attenzione!". Dall'8 giugno si potranno rivedere gli anziani nelle strutture

CRONACA

Residenti e frontalieri, la proposta dell'AITI e quel campanilismo che non scompare nemmeno col Coronavirus

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025