POLITICA
"Senza trasporto regionale ferroviario quanti frontalieri saranno costretti ad utilizzare l'automobile?"
Lo chiede il Consigliere nazionale PPD Marco Romano: "La misura è irrevocabile? È immaginabile creare un accesso prioritario al personale sanitario?"

BERNA – La decisione dell'Italia di sospendere i collegamenti ferroviari con la Svizzera sta facendo parecchio discutere, anche perché provocherebbe un certo disagio per i lavoratori frontalieri. E sul tema ci torna anche il Consigliere nazionale PPD Marco Romano chiedendo spiegazioni al Consiglio federale. 

"L'Italia ferma – chiede –  per oltre un mese la circolazione ferroviaria verso la Svizzera, sia per i collegamenti a lunga percorrenza sia per il traffico regionale transfrontaliero. Il Consiglio federale è stato tempestivamente informato di questa decisione? Sono avvenute trattative? Come va letta la decisione? E' irrevocabile? Senza trasporto regionale ferroviario quanti frontalieri saranno costretti ad utilizzare l'automobile? E' immaginabile creare un accesso prioritario per il personale sanitario?", sono le domande alle quali il CF risponderà lunedì 14 dicembre nel corso della tradizionale ora delle domande. 

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Anche per la Svizzera una certificazione antimafia negli appalti pubblici 

POLITICA

Quattro scenari, tante incognite. Riparte la campagna per il futuro dello scalo, ecco il comitato pro aeroporto

POLITICA

"La Posta lascia il Ticino a bocca asciutta?"

TRIBUNA LIBERA

Marco Romano: "Un’offesa al mondo agricolo elvetico"

SANITÀ

Marco Romano sull'assicurazione malattia: "15'000 franchi di premi per famiglia sono insostenibili"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Romano all'attacco: "Lega e UDC, la Svizzera la distruggete voi con le vostre commedie"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025