POLITICA
Robbiani: "Dadò, sei moralista. I mini vibratori si vendono nel reparto cosmetica..."
In merito ai libri una ragazza però racconta: "Ho cercato di comprare un libro in un grande magazzino e mi hanno detto che in mezz'ora, ordinandolo da Internet, l'avrei avuto a disposizione..." La spiegazione (e la frecciata) del leghista
TiPress/Pablo Gianinazzi

MENDRISIO - I preservativi sì e i libri no? In sintesi, era questo il discorso di Fiorenzo Dadò, che si chiedeva se "lo spirito non ha lo stesso diritto di delizia del corpo". Un post sulle limitazioni imposte dal Governo per contenere il Covid che stanno facendo spesso discutere.

Per esempio, una ragazza racconta sui social: "Vado a un supermercato, vedo un libro che mi piace e vado in cassa senza pensare alle restrizioni. La commessa mi fa notare che c’è il cartello. Mi scuso per la svista e a quel punto lei mi dice: “Comunque se va sul nostro sito può ordinarlo e passare a ritirarlo tra una mezz’ora”. La guardo in silenzio per almeno 30 secondi aspettandomi un “pesce d’aprile”. E invece no... è tutto vero".

Massimiliano Robbiani, deputato della Lega, ci ha dato la sua spiegazione: "Se i grandi magazzini potessero vendere libri, sarebbe una disparità verso le librerie. Se esse sono chiuse e le persone possono acquistare libri alla Coop, alla Manor o alla Migros, significa penalizzare ancora di più i piccoli commercianti e far incrementare i guadagni della grande distribuzione, che ne hanno già molti potendo vendere alimentari".

Ma non risparmia un attacco a Dadò, definendolo "il solito moralista. Ricordiamoci che non c'è solo il Coronavirus. Dadò ha già dimenticato le malattie sessualmente trasmissibili tra cui l'AIDS e non solo? Parla di preservativi, ricordiamoci che i mini vibratori si vendono nel reparto cosmetica e in farmacia dove l autorizzazione é concessa". 

E aggiunge che, pur evidenziando una possibile contraddizione, Dadò parla spinto dal suo essere editore. 

Correlati

CRONACA

Il quesito di Dadò: "Preservativi sì, ma libri no?"

18 GENNAIO 2021
CRONACA

Il quesito di Dadò: "Preservativi sì, ma libri no?"

18 GENNAIO 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Robbiani: "Poco ci importa delle diatribe fra DT e FFS, vogliamo le fermate"

POLITICA

Robbiani ci riprova. "Difficoltà a reperire candidati, scendiamo a 45 consiglieri comunali"

POLITICA

"Il DECS sempre più rosso", Robbiani interroga sulla nomina da parte di Bertoli di Tatiana Lurati Grassi

TRIBUNA LIBERA

Robbiani tuona: "Un'altra nomina di un frontaliere, le casa anziani a Mendrisio fanno acqua da tutte le parti!"

POLITICA

Robbiani fa... il mago Otelma. "Fra qualche giorno, vedremo quante schede saranno già state imbucate a Mendrisio e vi dirò chi è il sindaco..."

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025