POLITICA
"Hamas va bandita dalla Confederazione"
La Camera dei Cantoni ha tacitamente adottato una mozione che chiede al Consiglio federale di definire "terroristica" l'organizzazione islamica

BERNA - Hamas va bandita dalla Confederazione, in quanto organizzazione terroristica. A chiederlo, oggi, una mozione adottata tacitamente dalla Camera dei Cantoni. Un atto parlamentare analogo verrà votato dal Nazionale.

“Dopo i ripetuti brutali attacchi di Hamas dello scorso 7 ottobre, l’organizzazione ha perso completamente credito come interlocutore, ed è ora che la Svizzera prenda una posizione chiara”, ha affermato Werner Salzmann dell’UDC.                        “Il movimento sta sfidando il diritto all'esistenza di Israele”, ha aggiunto poi, a nome della commissione.

L'11 ottobre scorso, il Governo aveva deciso di classificare Hamas come organizzazione terroristica. Tre settimane fa, il Consiglio federale aveva deciso che la Svizzera dovesse approvare una legge che vietasse l'organizzazione palestinese, in quanto terroristica. La procedura prevede ora che il progetto di legge venga presentato al Parlamento entro fine febbraio 2024.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il PLR: "Il Governo classifichi Hamas come organizzazione terroristica"

POLITICA

Mozione al Governo contro la delocalizzazione de La Posta: “Intollerabile e insostenibile”

POLITICA

Maltempo: Ticino, Grigioni e Vallese scrivono al Consiglio Federale

CRONACA

Tamponi gratuiti solo per chi ha meno di 16 anni o ha ricevuto la prima dose. E se si convince un altro a vaccinarsi, si riceve un buono di 50 franchi

POLITICA

"Carcasse di capre sbranate dal lupo... Consiglio Federale, intervieni"

CRONACA

Per ora per il Covid la Confederazione ha speso 38 miliardi

In Vetrina

IN VETRINA

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
IN VETRINA

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
IN VETRINA

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025