SPORT
La staffetta svizzera chiude quarta. Un altro super risultato per Ajla che però scoppia in lacrime
A vincere è stata Giamaica, seguita da Stati Uniti e Gran Bretagna. Il quartetto svizzero era composto da Del Ponte, Riccarda Dietsche, Mujinga Kambundji e Salomé Kora
Foto dalla RSI

TOKYO - Un'altra gara positiva, con un'impresa sfiorata. La staffetta 4x100, a cui partecipava la ticinese Ajla Del Ponte, ha infatti chiuso ai piedi del podio, ma senza gioia.

Ajla, Riccarda Dietsche, Mujinga Kambundji e Salomé Kora hanno chiuso la finale al quarto posto in 42’’08. Da queste Olimpiadi si portano a casa il record svizzero, stabilito però in semifinale.

A vincere è stata Giamaica, seguita da Stati Uniti e Gran Bretagna.

Non è assolutamente però felice Del Ponte, anzi. Durante le interviste non trattiene le lacrime: "Lo sport è fatto di momenti belli e brutti, ma questo è sicuramente uno di quelli più bassi degli ultimi anni. Fa male, malissimo, perché vogliamo regalare a tutti dei grandi risultati, e pure a noi stesse. Oggi purtroppo non ci siamo riuscite", ha detto alla RSI. Le sue compagne condividono la delusione. 

Correlati

SPORT

Olimpiadi, altra finale per l'atletica rossocrociata

05 AGOSTO 2021
SPORT

Olimpiadi, altra finale per l'atletica rossocrociata

05 AGOSTO 2021
SPORT

Ajla chiude quinta. "Era una finale olimpica e io c'ero"

31 LUGLIO 2021
SPORT

Ajla chiude quinta. "Era una finale olimpica e io c'ero"

31 LUGLIO 2021
In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025