SPORT
Ambrì Piotta, si chiude l’era Duca-Cereda: otto anni di passione, identità e rinascita
Il club biancoblù ringrazia il direttore sportivo e l’allenatore uscente. Alla guida tecnica arrivano Éric Landry e René Matte, con Alessandro Benin direttore sportivo ad interim
TIPRESS/GIANINAZZI

QUINTO - A una settimana dal terremoto e dalla turbolenta e surreale conferenza stampa svoltasi alla Gottardo Arena - protagonisti il presidente Filippo Lombardi, il direttore sportivo Paolo Duca e il coach Luca Cereda - L’Hockey Club Ambrì-Piotta ha comunicato oggi la conclusione del rapporto di lavoro con i due responsabili dell'area tecnica della prima squadra. Con la fine del loro incarico si chiude un ciclo lungo otto anni, segnato, sottolinea la nota stampa dell'HCAP, da un profondo rinnovamento sportivo e umano che ha contribuito in modo decisivo alla rinascita del club leventinese.

In questi anni, sottolineano i vertici del Club, il duo Duca-Cereda ha consolidato l’identità sportiva dell’Ambrì, rafforzando l’organizzazione interna e riportando la squadra ai vertici dell’hockey svizzero. Tra i risultati più significativi raggiunti nel loro mandato figurano la vittoria della Coppa Spengler dopo 23 anni, la qualificazione alla Champions Hockey League, il ritorno ai playoff con una vittoria in post-season dopo tredici anni, e soprattutto la valorizzazione costante dei giovani talenti cresciuti nel vivaio biancoblù.

Sotto la loro guida, il club ha saputo promuovere con coerenza i valori che da sempre contraddistinguono la società: radici, identità, spirito della Valle, etica del lavoro e senso di squadra.

In una nota ufficiale, la società ha espresso a Paolo e Luca “un ringraziamento sincero per l’impegno, la professionalità e la dedizione dimostrati, per le emozioni regalate, per la loro umiltà e senso del dovere e per aver trasmesso a tifosi, partner e sponsor i valori dell’Ambrì-Piotta”, formulando loro “i migliori auguri per i futuri percorsi professionali”.
“Grazie Duke, grazie Cere”, si legge in chiusura del comunicato.

Contestualmente, l’Ambrì-Piotta ha annunciato di aver definito il nuovo assetto tecnico per garantire stabilità e continuità al lavoro della prima squadra. Il Consiglio d’Amministrazione ha deciso di affidare la guida al tandem Éric Landry e René Matte, affiancati da Alessandro Benin, che assume il ruolo di direttore sportivo ad interim.

La società biancoblù sottolinea di voler dare “il tempo necessario alla nuova guida tecnica e sportiva per dimostrare il proprio valore e guidare la squadra verso i migliori risultati”, ribadendo che “il bene dell’organizzazione e della comunità resta al centro del progetto”.

 

Potrebbe interessarti anche

SPORT

Scossone in casa Ambrì. Lombardi: "Mandato a disposizione". Duca: "Pugnalati alle spalle". Cereda: "Noi non ci saremo più"

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025