TELERADIO
“Centrodestra vs centrosinistra”
Questa sera alle 19.30 su TeleTicino torna a Matrioska con un confronto fra le due aree del Paese. Ecco gli ospiti
TiPress/Alessandro Crinari

MELIDE - La vera novità delle prossime elezioni cantonali è rappresentata dalla presenza di due liste unitarie, quella della destra composta da Lega e UDC, e quella di sinistra tra PS e Verdi. Queste due alleanze opposte sono i nuclei attorno ai quali possono nascere maggioranze di centrodestra e centrosinistra. 

L’area borghese, dopo un decennio di smarrimento, seguito all’esclusione di Marina Masoni dal Governo, sembra aver ritrovato un filo tematico comune, capace di superare gli steccati partitici e di formare una maggioranza politica. Lo si è visto sui temi legati alla scuola, lo si è certificato con l’approvazione del decreto Morisoli e, ancora ultimamente, con la battaglia (vinta) sull’imposta di circolazione e l’estensione degli orari d’apertura dei negozi. E in rampa di lancio ci sono altre tre iniziative con una chiara connotazione di centrodestra: lo sgravio fiscale dei sussidi di cassa malati, la neutralità delle stime immobiliari e l’abolizione della tassa di collegamento. 

Un’unità d’intenti sembra esserci anche, nel medio periodo, nella ricetta per sistemare i conti dello Stato, così come sul risanamento della cassa pensioni dei dipendenti pubblici. 

Lega, UDC, PLR e una parte del Centro sembrano pronti a convergere sui temi chiave dell’agenda politica presente e futura. 

Dall’altra parte della barricata il peso politico di un’eventuale coalizione pare oggi meno consistente. I radicali sembrano estinti e dall’ala sociale de Il Centro il soccorso progressista può essere solo parziale. Ma non va sottovalutato il fatto che i pipidini hanno pur sempre la guida del DSS -  e Raffaele De Rosa piace molto a sinistra - oltre al fatto che un’eventuale minoranza in Parlamento, non è affatto detto che lo sia anche nel Paese, qualora una chiara polarizzazione tra i due fronti inauguri una stagione di referendum a raffica. 

Comunque la si pensi il quadro politico ticinese sta cambiando: siamo alla vigilia di una nuova stagione?

“Centrodestra vs centrosinistra” è il titolo della puntata di Matrioska in onda questa sera su TeleTeticino a partire dalle 19.30. Ospiti di Marco Bazzi saranno i capigruppo in Gran Consiglio Boris Bignasca (Lega), Sergio Morisoli (UDC) e Ivo Durisch (PS), la co-cordinatrice dei Verdi Samantha Bourgoin, la deputata PLR Cristina Maderni e il deputato del Centro Claudio Isabella. 

Appuntamento dunque per questa sera alle 19.30 su TeleTicino. 

Tags

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025