POLITICA
Mattei (forse) torna sulla scena politica. "Non ho perso io ma le Valli. Continuo, se ci candidiamo serve lavoro sul territorio"
A qualche mese dalla sconfitta elettorale di aprile, MontagnaViva annuncia l'intenzione di proseguire "il cammino cominciato 8 anni orsono". Ma non si è ancora deciso se presentare una lista per le nazionali. "Declino continuo per valli e montagne"

BELLINZONA - MontagnaViva, uno dei movimenti che più ha pagato le elezioni di aprile, perdendo il suo unico seggio, si presenterà alle nazionali? Germano Mattei, che era rimasto molto deluso dall'esclusione, non ha ancora deciso. Però vuol sentire cosa ne pensano i suoi sostenitori e simpatizzanti, chi eventualmente sarebbe pronto a correre.

Ha infatti inviato una missiva che riportiamo integralmente:

"Stimate e Stimati simpatizzanti di MontagnaViva,

diversi di Voi, ma anche insistentemente da diverse altre fonti, mi chiedono se MontagnaViva sarà presente alle prossime votazioni Nazionali. Le liste sono da presentare entro il lunedì 12 agosto alle ore 12.00.

Dopo le elezioni cantonali di aprile mi ero riservato un periodo di riflessione: nonostante il lavoro fatto in questi ultimi 8 anni chiara la perdita di interesse nel tema della Montagna e del suo promovimento.

Dopo i disastri perpetrati dalle gestioni Masoni e Sadis nel 2011 poco o nessuno si interessava al tema della politica per le regioni periferiche e di montagna, un'azione diversa e trasversale per affrontare le problematiche che ci stanno a cuore. Via via in questi anni un po' tutte le forze politiche hanno utilizzato i nostri temi e noi siamo un po' restati in brache di tela. 

Da un lato è positivo che anche altri, ben più influenti e potenti della povera MontagnaViva, condividono i temi base che noi proponiamo. 

Per l'opinione pubblica basta questo fatto ben propagandato dalla maggior parte dei Partiti. 

Purtroppo tutto viene proposto con atteggiamenti di sudditanza all'area urbana e con atteggiamenti urbano centrici. In realtà nelle Valli e in Montagna poco è cambiato: il declino è continuo e inarrestabile! 

Sono proposti grandi progetti quali palliativi. A onor del vero comunque qualcosa è stato fatto e si muove, ma nulla di sostanziale e determinante.

Nell'incontro di alcune settimane or sono al Grott dal Lele a Carasso, con i convenuti, abbiamo deciso che MontagnaViva continua nel suo cammino niziato 8 anno or sono. Ora si tratta di decidere il da farsi per le due votazioni nazionali e anche in preparazione delle comunali dell'anno prossimo.

Non voglio decidere da solo e vi propongo di prendere la decisione assieme, almeno quelli che vorranno esserci in lista e per sostenerla con la propria firma e nel lavoro sul terreno - azione che è totalmente mancata ad aprile - e abbiamo visto il risultato: non sono io che ho perso che ne ha fatto le spese, ma le Valli che hanno perso una voce!

Per discuterne e infine decidere vi invito per una "polentata" a Casa mia a San Carlo di Peccia per sabato 13 luglio: ritrovo alle 10.45/11. A coloro che si annunceranno darò poi le coordinate del ritrovo: potete annunciravi entro lunedì prossimo al 079 428 40 59 o scrivendo a montagnaviva@montagnaviva.ch". 

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Botta e risposta MontagnaViva-PPD. Mattei: "Hanno chiesto anche a noi di unire le liste". La replica: "Bugie"

POLITICA

5 anni di MontagnaViva, «se i funzionari non capiscono che la modernità può aiutare le Valli vanno sostituiti»

POLITICA

Mattei: "Così ti salvo i posti di lavoro. Ma non votando a favore di LuganoAirport"

POLITICA

Parte anche MontagnaViva. "Dialetto come requisito per entrare nell'amministrazione pubblica"

POLITICA

La replica di Mattei: "Robbiani, cosa fai oltre a paragonare alcune donne al rüüt?"

CRONACA

"A 55 anni ci siamo trasferiti in Spagna. Da noi, trovare lavoro alla nostra età e col passaporto rossocrociato era impossibile..."

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025