POLITICA
"Altro che 'emergenza climatica', l'unica emergenza in Ticino come a Lugano è quella occupazionale". Più crediti per i disoccupati
Il Consiglio Comunale ha votato un emendamento al Preventivo 2020 di Lukas Bernasconi per aumentare le misure a sostegno dei luganesi che non hanno un lavoro. 1'400 sono in assistenza

LUGANO – Più soldi per aiutare i disoccupati, in particolare giovani. “Grazie all’emendamento al Preventivo 2020 proposto ieri in Consiglio comunale dalla Lega per il tramite del CC Lukas Bernasconi, ed approvato dalla maggioranza, le misure a sostegno dei luganesi senza un impiego potranno venire sensibilmente potenziate: questo in risposta ad una esigenza primaria, reale e sentita della cittadinanza”, scrive la Lega in una sua nota.

“La Lega dei Ticinesi nella propria azione politica ha sempre messo in primo piano quella che è la vera priorità di tanti luganesi: l’occupazione”, afferma, citando lo smantellamento del segreto bancario che ha devastato a suo avviso la piazza finanziaria. “A Lugano le persone in assistenza sono ca 1400, il fenomeno prende purtroppo piede anche tra i giovani. Sostenere i luganesi senza un’occupazione deve essere una priorità della politica, per ridare dignità, autostima ed autonomia a questi cittadini e reintegrarli nel tessuto economico”.

“Il miglioramento delle finanze cittadine, grazie al rigoroso lavoro svolto negli ultimi anni dal municipio a maggioranza leghista, permette ora di disporre delle risorse per fare di più nell’ambito della promozione dell’occupazione, che è assolutamente prioritario. Altro che “emergenza climatica”: l’unica emergenza, in Ticino come a Lugano, è quella occupazionale”, prosegue.

Fu Giuliano Bignasca a volere i crediti quadro anticrisi, sulla loro onda nacque il servizio Lugano Network per la promozione dell’occupazione dei luganesi. Il servizio, integrato nel Dicastero formazione, sostegno e socialità, dieci anni orsono.

Potrebbe interessarti anche

TRIBUNA LIBERA

"Ticino, così non va". Moor: "Disoccupazione, assistenza, sottoccupazione, dati ILO, c'è da preoccuparsi"

POLITICA

"Lugano, cosa intendi fare?". Valenzano Rossi interpella il Municipio

POLITICA

"Cosa fa il Governo per difendere il lavoro dei ticinesi?"

CRONACA

Berset: "Il Ticino è stato pioniere. Le conseguenze del virus dureranno anche anni, dal punto di vista ecomonico e sociale"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Il monito di Cattaneo: "Investire di più nella formazione per più posti di lavoro"

CRONACA

Carobbio: "Eravamo pronti a presentare atti parlamentari per gli indipendenti". Merlani: "In una seconda fase non escludo altre chiusure"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025