POLITICA
L'odissea dei ticinesi per andare a Malpensa. Oltre ai problemi dei collegamenti per il nord...
Pulino e Sanvido interpellano il Municipio di Lugano sul mancato rinnovo delle concessioni ai bus ticinesi da e per l'aeroporto di Malpensa, che con la situazione di Agno è divenuto ancor più cruciale. E i Giruno...

LUGANO – Ritardi, scioperi e per molti ticinesi raggiungere l’aeroporto di Malpensa è un’odissea.

“Non è certo un buon momento per i collegamenti da e per Lugano. La situazione legata all’aeroporto di Lugano-Agno tutto è sospeso in attesa del referendum, mentre per quel che riguarda le altre possibilità di collegamento in alternativa ai mezzi privati, la situazione risulta essere inadeguata e precaria. Da quando, infatti, non sono state più rinnovate le concessioni ai bus ticinesi da e per Malpensa, a detta della Confederazione per cercare di incentivare l’utilizzo dei treni, la situazione è ulteriormente peggiorata”, scrivono i leghisti Rodolfo Pulino e Andrea sanvido.

“Con il potenziamento della linea ferroviaria si pensava infatti di poter garantire tutti i giorni, dalle 05.00 alle 23.00, il collegamento tra l’aeroporto di Malpensa e il Ticino. Un garanzia che però non può essere data inquanto la tratta sul territorio italiano non viene coperta da FFS ma da Trenitalia”: basti pensare agli scioperi di questi giorni.

“Insomma, l’inaffidabilità del servizio ferroviario è purtroppo un dato di fatto. Purtroppo però anche i collegamenti a nord non godono di una grande reputazione e affidabilità. I numerosi disservizi e problemi riscontrati sulla tratta verso Zurigo hanno creato molti malumori tra i viaggiatori”, proseguono i due, che con un’interpellanza al Municipio chiedono:

“1) Qual è la posizione del Municipio in merito al mancato rinnovo delle concessioni ai bus ticinesi da e per l’aeroporto di Malpensa? Ritiene il Municipio sia importante permettere che venga ripristinata tale concessione?

2) In caso affermativo quali sono le intenzioni del Municipio? Ha già pensato o intente prendere posizione e/o iniziativa in tal proposito?

3) A seguito dei continui disservizi delle FFS, il Municipio ha pensato di farsi portavoce per richiedere un abbassamento dei costi di trasporto?”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Detto fatto: Swiss si allea con FFS. Sedici collegamenti giornalieri in treno tra Lugano e Kloten

POLITICA

"Swiss, cosa dici?". Adria non vola, e la situazione precipita

POLITICA

Caprara a gamba tesa su Borradori: "La situazione aeroporto è anche colpa sua. Non faccia lo stizzito se si fanno domande"

POLITICA

La rabbia di Robbiani: "I ragazzi ticinesi stipati come carne da macello. Vedo disservizio e menefreghismo"

POLITICA

Ferrara: "Che pena, povero Ticino". Fonio: "Mi criticarono quando parlai di licenziamenti: e ora..."

CRONACA

Il caldo fine settimana dell'aeroporto. "Rischia di depositare i bilanci?". "No, è tutto a posto". I socialisti attaccano, "dilettantismo!", interviene anche Bignasca

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025